rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca

Si è spento Mario Cravedi, ex parlamentare Pci e partigiano

Si è spento oggi Mario Cravedi, ex politico piacentino e presidente dell'Associazione nazionale dei Partigiani di Piacenza. Aveva 85 anni e da qualche mese era ammalato. Cravedi, negli anni Settanta, era stato deputato nelle fila del Partito Comunista Italiano

Si è spento oggi Mario Cravedi, ex politico piacentino e presidente dell’Associazione nazionale dei Partigiani di Piacenza. Aveva 85 anni e da qualche mese era ammalato. Cravedi, negli anni Settanta, era stato deputato nelle fila del Partito Comunista Italiano.

A Piacenza, negli anni Settanta, Mario Cravedi fu un personaggio politico di spicco, con due mandati parlamentari nel 1976 e nel 1979, e la sua vita era fondata proprio sull’impegno politico. Da anni ricopriva la carica di presidente dell’Anpi.

Ecco le parole del sindaco Paolo Dosi: “Piacenza piange oggi la perdita di Mario Cravedi, partigiano. In questa parola è racchiusa non solo l’esperienza storica di cui è stato protagonista e testimone, ma l’autenticità del suo amore per la democrazia e per la libertà”. Così il sindaco Paolo Dosi, tra i primi ad esprimere il proprio cordoglio, anche a nome dell’Amministrazione comunale, commenta la scomparsa del presidente provinciale Anpi, “il cui impegno civile, in prima linea nella lotta per la Liberazione, è proseguito con immutata passione e con profondo senso dell’equità sociale e della legalità anche nel suo cammino di parlamentare della Repubblica italiana. Mario Cravedi è stato, in questi anni, interprete e custode di quegli stessi valori che animarono la Resistenza, dando voce anche al bisogno di trasmettere alle giovani generazioni gli ideali di un’Italia repubblicana trasparente e unita, fondata sui princìpi sanciti dalla nostra Costituzione e sulla condivisione nel nome della solidarietà e della giustizia”.

Cravedi 02-2

“Con la stessa tenacia che lo vide combattere contro il fascismo e il nazifascismo – aggiunge il sindaco – in questi ultimi mesi ha combattuto la sua battaglia contro la malattia, che purtroppo lo ha stroncato. L’Amministrazione comunale, di cui Mario Cravedi è stato per anni consigliere, si associa al dolore dei familiari tutti in questo triste momento”.  

IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE TRESPIDI E DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE - "Esprimo - scrive il presidente della Provincia di Piacenza Massimo Trespidi - a nome di tutta la Giunta e del Consiglio provinciale profondo cordoglio per la scomparsa di Mario Cravedi, uomo di altissimi valori e di grande capacità comunicativa. Di lui ricordo la naturale dote di saper parlare ai giovani e la coinvolgente passione nella difesa dei valori della libertà e della democrazia portati avanti instancabilmente in qualità di presidente ANPI Piacenza e prima ancora di partigiano. Il pensiero dell'Amministrazione provinciale è rivolto in questo momento di dolore alla famiglia di Mario Cravedi".

IL CORDOGLIO DELLA PARLAMENTARE PAOLA DE MICHELI - " Quando se ne vanno persone come Mario Cravedi, ci sentiamo tutti un po' più poveri e soli. Mario è stato un esempio di coerenza ai valori della sua giovinezza, che non ha mai tradito, ma che ha saputo costantemente attualizzare con intelligenza politica e grande umanità”. Sono le parole della vicepresidente vicario del gruppo del Partito Democratico alla Camera Paola De Micheli, che si unisce al cordoglio per la scomparsa del presidente dell'Anpi di Piacenza ed ex parlamentare Mario Cravedi.
“Nello sforzo instancabile di insegnare ai più giovani i valori e l'eredità storica della Resistenza, lontano dalla retorica di maniera – prosegue la De Micheli – c'è tanta parte del significato della vita di Mario Cravedi. La sua carriera politica nel Pci lo portò a ricoprire la carica di deputato nella stagione della solidarietà nazionale, quando il nostro Paese si trovò ad affrontare l'emergenza del terrorismo e fu chiamato ad una prova difficilissima. La sua competenza, il suo pragmatismo mai separato dal rigore morale e ideale sono un esempio per chi, come la sottoscritta, ha l'onere e l'onore di rappresentare Piacenza in Parlamento”.
“A persone come Mario Cravedi – conclude – siamo debitori per il contributo fondamentale alla costruzione della democrazia nel nostro Paese, onorarne la memoria è un dovere fondamentale per non disperdere la sua eredità e guardare al futuro con speranza. Ed è di persone come lui che noi giovani parlamentari dovremo con umiltà, dedizione e costanza essere all'altezza".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Si è spento Mario Cravedi, ex parlamentare Pci e partigiano

IlPiacenza è in caricamento