Sindacato Pensionati Italiani: nel 2010, le tessere le consegneremo a mano
Collaboreremo per fare piena luce sul fenomeno dei tesseramenti forzati che ha coinvolto il sindacato. Lo ha detto Franco Sdraiati, segretario generale dello SPI Piacenza. E nel 2010 le tessere verranno consegnate a mano: operazione significativa nel segno della trasparenza. I dettagli
“Ribadiamo la nostra intenzione nel dare la massima collaborazione per fare piena luce su questo problema che investe il sindacato pensionati – ha specificato Sdraiati - ma ci sembra giusto ricordare che lo SPI ha più di 20mila iscritti (sui 35mila della CGIL a Piacenza) e che quindi il fenomeno che emerge sembra essere circoscritto”.
Il fenomeno dei tesseramenti forzati per il segretario Sdraiati è circoscritto |
Lo Spi, continua Sdraiati, in questi due anni è stato una delle “locomotive” della contrattazione sociale e territoriale, insieme a Fnp e Uilp. Ciò ha permesso di far arrivare Piacenza ai primi posti in Regione, con 48 protocolli in altrettanti Comuni: vuol dire più diritti per i pensionati, un ampliamento dei servizi, dei fondi pubblici per l'affitto e l'assistenza domiciliare.
Nel segno di quella trasparenza che era venuta a mancare con la vicenda tesseramenti falsi, il segretario generale ha ribadito che il completo ritesseramento 2005-2009 è una operazione significativa nel segno della trasparenza.