rotate-mobile
In tribunale

Tenta di pagare quasi 9mila euro di pellet con un bonifico da un conto bloccato, arrestato per truffa

Avrebbe ordinato un grosso quantitativo di pellet all'estero per conto di alcuni clienti ma il carico non è mai arrivato e quindi, per metterci una pezza, avrebbe escogitato una truffa ai danni di una ditta

Avrebbe ordinato un grosso quantitativo di pellet all'estero per conto di alcuni clienti ma il carico non è mai arrivato e quindi, per metterci una pezza, avrebbe escogitato una truffa ai danni di una ditta di Castellarquato. In manette è finito un piacentino di 32 anni. Ad arrestarlo i carabinieri chiamati dalla stessa ditta che si era accorta che qualcosa non tornava. Peraltro, ma su questo sono in corso indagini e accertamenti, ci sarebbero molte altre segnalazioni di clienti rimasti senza pellet e persone truffate con il medesimo metodo e dalla stessa persona. Da quanto fino ad ora ricostruito l'uomo - che ha un precedente per estorsione - avrebbe concordato l'acquisto di 15 bancali di pellet per circa 9mila euro con l'azienda della Valdarda con l'accordo di ritirare il carico l'indomani di un bonifico che non è mai poi arrivato perché fatto da un conto bloccato e senza soldi. Al suo cliente - ignaro - ha però spiegato che poteva andare a prendere già  il giorno stesso la prima tranche di pellet, e il giorno dopo la restante parte ma ad attenderli c'erano i carabinieri avvisati dai proprietari insospettiti. Il cliente è risultato all'oscuro di tutto il raggiro, mentre il 32enne è stato arrestato per truffa. E' comparso, difeso dall'avvocato Paola Serrau, in tribunale per la direttissima dove si è avvalso della facoltà di non rispondere. Il pm Monica Bubba ha chiesto la misura degli arresti domiciliari mentre la difesa ha chiesto e ottenuto dal giudice Alessandro Rago l'obbligo di firma. Il processo è stato rinviato e ovviamente l'arresto convalidato. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tenta di pagare quasi 9mila euro di pellet con un bonifico da un conto bloccato, arrestato per truffa

IlPiacenza è in caricamento