Cisterna in fiamme in A1, azienda piacentina sul posto insieme ai vigili del fuoco per la bonifica
Una squadra della Trs di Caorso si occupa del recupero del materiale chimico, altamente infiammabile, rimasto all'interno del mezzo ribaltato
E' un'azienda piacentina ad alta specializzazione quella che si sta occupando in queste ore della messa in sicurezza dell'area autostradale dove all'alba del 16 febbraio è avvenuto il grave incidente stradale che ha causato la chiusura dell'A1 vicino a Lodi, tra Piacenza e Milano. Qui infatti un'autocisterna si è ribaltata incendiandosi: il mezzo trasportava liquidi reflui di medicinali stoccati e in corso di smaltimento.
A intervenire sul posto, una volta spente le fiamme e soccorso il ferito che era alla guida del mezzo pesante, è stata la Trs di Caorso che in queste ore sta lavorando fianco a fianco con il nucleo Nbcr dei vigili del fuoco, addestrati per questo genere di interventi con sostanze chimiche pericolose.
Successivamente i liquidi saranno trasferiti e smaltiti presso l’azienda piacentina. «Grazie al tempestivo intervento e la messa in sicurezza della zona - spiega l'azienda piacentina in una nota - si potrà riaprire l’autostrada in sicurezza».