Vaccini, è arrivata l'ora degli over 40: arriva il via libera di Figliuolo
Il commissario per l'emergenza Covid ha dato facoltà alle Regioni e Province Autonome di avviare, a partire dal prossimo lunedì 17 maggio, le prenotazioni anche per i cittadini over 40
Il commissario per l'emergenza Coronavirus ha autorizzato Regioni e Province Autonome ad avviare - a partire dal prossimo lunedì 17 maggio - le prenotazioni per i vaccini anti covid anche per i cittadini over 40.
Nella nota della struttura guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo viene ribadita l’assoluta necessità di continuare a mantenere particolare attenzione per i soggetti fragili, le classi di età over 60, i cittadini che presentano comorbilità, fino a garantirne la massima copertura.
Coronavirus, il nuovo calendario vaccinale
Sono complessivamente circa 3 milioni le dosi di vaccino in arrivo entro la fine di questa settimana mentre stamattina è iniziata la distribuzione di circa 2,1 milioni di dosi di vaccino Pfizer. Inoltre nella giornata di domani è previsto l'afflusso di oltre 170 mila dosi di Janssen all'hub nazionale vaccini della Difesa, dove entro la fine di questa settimana arriveranno anche circa 360 mila dosi di Vaxzevria e oltre 390 mila di Moderna.
Secondo gli ultimi dati la campagna vaccinale in Italia ha coinvolto complessivamente:
- 7.725.554 persone completamente vaccinate pari al 12,76 % della popolazione;
- 24.950.456 le dosi somministrate ovvero l'91% delle 17.807.400 dosi consegnate da Pfizer, delle 2.583.100? consegnate da Moderna e dei 6.668.880 vaccini AstraZeneca e 342.800le monodosi Janssen prodotti da Johnson & Johnson. Sul sito del Governo il report aggiornato dei vaccini. Ieri somministrate 429.134 dosi (di cui 154mila seconde dosi) rispetto alle 500mila auspicate dal piano vaccinale.
- La campagna vaccinale ha visto somministrate ad oggi 12 maggio 2021 il seguente numero di dosi: 6.666.967 dosi a over 80; 3.877.627 a settantenni; 2.294.947 a sessantenni. Quanto alla messa in sicurezza delle strutture socio assistenziali risultano vaccinati con 674.925 dosi gli ospiti delle Rsa, 4.751.094 dosi a soggetti fragili e caregiver, 3.339.706 a operatori sanitari e 930.175 a lavoratori del comparto sanità. Risultano inoltre che 1.281.085 dosi siano state destinate a professori o personale scolastico e 374.453 a agenti delle forze dell'ordine. 759.477 dosi sono invece finite a persone non ricomprese nelle categorie per le quali è già stata aperta la campagna vaccinale.