Ferriere, cade il cornicione di un edificio in strada: nessun ferito
Il cedimento è avvenuto nella notte del 1° luglio, quando fortunatamente non passava nessuno. Il sindaco Oppizzi: «È andata bene». Sul posto vigili del fuoco e carabinieri
Poteva essere molto pericoloso il crollo di un cornicione di un edificio a Ferriere. Fortunatamente al momento del cedimento, avvenuto nel capoluogo nella notte del 1° luglio, non passava nessuno. Ad accorgersi del crollo un gruppo di cittadini, tra i quali la consigliera comunale Alice Agogliati e il responsabile dell'anagrafe Francesco Bergonzi che, intorno alle 2.15, ha segnalato quanto successo in via Largo Risorgimento, nel punto dove la strada si restringe maggiormente, poco prima della piazza dell’ex municipio.
Durante la notte non è piovuto, né il vento si è fatto sentire. Il crollo è stato improvviso. «È andata bene - commenta il sindaco Carlotta Oppizzi -, perché quel punto è molto critico, se fosse avvenuto in un altro momento della giornata sarebbe stata una tragedia». D'estate, poi, il capoluogo si rianima e tanta gente passeggia proprio per Largo Risorgimento.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco da Piacenza e i carabinieri. L’area è stata isolata, con il conseguente blocco della strada, per permettere ai vigili del fuoco di valutare le condizioni dell’immobile e metterlo in sicurezza. Qualche disagio per i ferrieresi di passaggio: si tratta dell’unica via percorribile dalle auto e dai camion per attraversare il capoluogo lungo la strada provinciale 50 del Mercatello. Intorno alle 8 di questa mattina, poi, la strada è stata liberata.