La ricetta della confettura di uva nera
L'uva nera ha numerose qualità nutritive ed è una grande fonte di vitamine
L'uva nera è ricchissima di proprietà nutritive, di acqua, carboidrati e zuccheri, e contiene un'elevata quantità di vitamine e fibre. Come l'uva in generale, ha proprietà antiossidanti e antitumorali ed è perfetta per la confettura. Grazie alle sue qualità infatti, avremo dei dolci vasetti da poter sfruttare nel corso dell'anno per farcire dolci, torte o per fare colazione. Vediamo insieme come prepare la confettura di uva nera.
Tempi
Tempo di preparazione: 110 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Ingredienti
Un chilo d’uva nera (meglio se acini piccoli)
15 grammi di pectina
170 grammi di zucchero
Buccia di limone
Pectina
Procedimento
Mettere gli acini sgranati in una casseruola e cuocere per circa 20 minuti.
Passare nel passaverdura separando quindi succo e polpa da semi e buccia.
Aggiungere al succo 150 grammi di zucchero
Cuocere per circa meno di mezzora
Aggiungere la pectina, la buccia del limone e lo zucchero rimanente
Portare a ebollizione e mescolare sempre fino ad ottenere un composto più denso
Versare il composto bollente in barattoli di vetro, chiudere
Capovolgere i barattoli e far raffreddare