Un assaggio di università: gli studenti liceali in Cattolica
Partnership tra l’Università Cattolica e i tre licei di Piacenza e Provincia, gli scientifici Respighi e Mattei di Fiorenzuola e il classico Gioia, che vedranno nelle prossime settimane oltre 60 studenti affollare laboratori e centri di ricerca dell’ateneo cattolico. Lezioni cattedratiche e laboratori
La collaborazione tra università e licei intende proporre agli alunni delle classi quarte stages ed esperienze di laboratorio per far sperimentare loro cosa significhi fare ricerca, e offra un’opportunità preziosa per farli avvicinare empiricamente alla dimensione dello studio scientifico, con particolare riferimento a facoltà come Agraria e Economia.
I primi a iniziare sono stati i 30 studenti delle quarte del liceo classico Gioia, impegnati per due settimane, dal 25 gennaio al 5 febbraio, nell’Istituto di Microbiologia della facoltà di Agraria sotto la guida del prof. Cappa, docente di Microbiologia agraria, e della prof.ssa Marialaura Fulgoni, referente del progetto per il liceo. “Uno studio apparentemente anomalo quello della Microbiologia per un istituto umanistico - dice - ma che in realtà il liceo piacentino sta portando avanti da ben sette anni”.
Il 22 febbraio sarà la volta dello scientifico Mattei di Fiorenzuola che porterà in università per una settimana 4 studenti per uno stage del liceo coordinato dalla professoressa Annella Zoppi: gli istituti coinvolti saranno quelli di Chimica vegetale, Patologia ed Entomologia.