Al Farnese “Aspettando Coppa d’oro”: la forza delle donne nelle opere di Marisa Montesissa
Trenta opere dell’artista piacentina, tra cui la “Razdura”, in esposizione fino al 12 marzo
Si è aperta a palazzo Farnese la mostra “Aspettando Coppa d’oro”, trenta opere dell’artista Marisa Montesissa, tra cui la “Razdura”, la scultura utilizzata per premiare con il premio “Coppa d’oro” le personalità che hanno valorizzato il territorio piacentino e le sue eccellenze come i salumi.
Una manifestazione, nata su iniziativa del Consorzio salumi Dop piacentini e della Camera di Commercio di Piacenza, giunta alla sua 14esima edizione, che si svolgerà a palazzo Gotico venerdì 18 marzo alle 15,30.
Pubblico numeroso per la “primiere” della mostra. Il mondo femminile, sottolinea la brochure della mostra, è da sempre fonte di ispirazione della poetica di Marisa Montesissa; in questa raccolta di opere appositamente pensate per il premio “Coppa d’oro”, la razdura diventa una figura molto fine, moderna, accattivante.
Le sue sculture evidenziano donne che esprimono forza, ma anche seduzione e sensualità. Insomma, un universo femminile che con “vis pragmatica” racconta la forza di queste donne nella vita, esattamente come la “razdura” che è il simbolo della concretezza e dell’avvedutezza nell’amministrazione della casa.
La mostra proseguirà fino al 12 marzo, con i seguenti orari: il lunedì dalle 10 alle 12 e dal martedì alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18