rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Cultura

In Cattolica un training per studenti e laureati sulle Soft Skills

Mercoledì 11 dicembre, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, si terrà in Università Cattolica il Laboratorio di Form Azione sulle “competenze leggere” come Allenare le soft skills. Ovvero sviluppare quelle competenze trasversali slegate da un know how tecnico e correlate alle dimensioni relazionali-organizzative, che si esprimono in qualsiasi ruolo professionale per un approccio efficace con il mondo del lavoro.

E’ questo l’obiettivo dell’incontro che si terrà in Cattolica a Piacenza mercoledì prossimo 11 dicembre, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, in sala Consiglio: con il Laboratorio di Form Azione, “SOFT SKILLS training. Competenze leggere ma indispensabili per una nuova dimensione della formazione” si vuole proporre a laureandi e laureati una preziosa occasione per allenare la propria personalità.

L’iniziativa di mercoledì 11 è organizzata dal Comitato Università Mondo del Lavoro dell’Università Cattolica, in collaborazione con Rolleri Cultura d’impresa, ed è rivolta in particolare ai laureandi e laureati della sessione autunnale della sede di Piacenza-Cremona: 5 gli step previsti, con l'obiettivo preciso di sviluppare nei partecipanti la sensibilità alle soft skills come strumenti primari nell'affrontare i colloqui di selezione, l'inserimento in azienda, le prime riunioni, la vita professionale nel suo insieme Del resto le aziende pretendono professionalità e affidabilità già dal primo colloquio. E queste non si trasferiscono solo attraverso la competenza tecnica. Al contrario: gli studi di settore confermano che le organizzazioni sono dirette ai loro massimi livelli da chi eccelle in comunicazione, leadership, organizzazione, sintesi e gestione di gruppi di lavoro.

L’evento si colloca nell’ambito del nuovo programma di consulenza al lavoro proposto dalla Cattolica - “L’orientamento professionale in Cattolica: il legame con la tua università continua” - che la sede piacentina della Cattolica rivolge ai propri studenti e laureati per sottolineare che il legame con l’università continua anche dopo il conseguimento del titolo accademico, protraendosi fino al momento dell’inserimento professionale grazie ai corsi di orientamento al lavoro, al career coaching, ai seminari e presentazioni aziendali, ai recruting day, alle visite in azienda, fino al career day. La partecipazione è gratuita: l’iscrizione è obbligatoria. Per iscriversi è necessario contattare il Servizio Stage e Placement tel. 0523-599388 oppure e-mail ser.placement-pc@unicatt.it (Rif. SOFT SKILLS).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

In Cattolica un training per studenti e laureati sulle Soft Skills

IlPiacenza è in caricamento