Musei Civici, ecco i restauri eseguiti dall’Ente Farnese
Si tratta dei lavori eseguiti nell'ultimo anno: il rifacimento del manto erboso del fossato lato sud, la pulizia del cortile e del muro lato nord, l'installazione di un dissuasore all'ingresso del cortile. Di rilievo il restyling della biglietteria
Sono stati presentati il 6 novembre a Palazzo Farnese gli interventi di restauro eseguiti grazie all’Ente Farnese. A illustrare i dettagli sono intervenuti l’assessore alla Cultura Tiziana Albasi e il presidente dell’Ente Farnese Eugenio Gentile.
Si tratta dei lavori eseguiti nell'ultimo anno: il rifacimento del manto erboso del fossato lato sud, la pulizia del cortile e del muro lato nord, l'installazione di un dissuasore all'ingresso del cortile.
Di rilievo il restyling della biglietteria, consistente nella realizzazione della pannellistica dedicata alle sezioni dei Musei Civici, pannelli con monitor dedicati ai Musei Civici di Palazzo Farnese e agli altri Musei cittadini (Galleria Ricci Oddi, Musei del Collegio Alberoni, Museo Civico di Storia Naturale). Revisione bookshop con realizzazione di nuovi gadget.
Sono stati ringraziate le ditte che hanno lavorato sugli interventi: Casaverde di Stefano Chiappari, Gaetano Gregori, ALTEC Studio ETre, AVCreative Studio. Ringraziamenti anche a Sara Anelli che ha lavorato all’ideazione del nuovo logo dei Musei Civici.