Nucleo antico dell’ospedale, studenti del Romagnosi ciceroni per svelare le bellezze del patrimonio storico
Nell’ambito del progetto di valorizzazione del patrimonio storico, artistico e librario dell’Ausl di Piacenza, prosegue la collaborazione con l’istituto Romagnosi di Piacenza. Per il terzo anno consecutivo, gli studenti della scuola superiore diventano ciceroni per visite guidate, contribuendo a svelare alla comunità lo scrigno spesso sconosciuto di opere d’arte che si trovano all’interno dell’ospedale cittadino.
Il primo appuntamento è fissato per il 18 gennaio: l’iniziativa si ripete poi fino a maggio, il primo e terzo mercoledì di ogni mese.
Gli studenti della classe 3^ TUB sono stati appositamente formati per diventare accompagnatori, grazie alla preziosa consulenza di Marilena Fusconi, esperta in materia. I 19 ragazzi, infatti, frequentano proprio l’indirizzo turistico della scuola Romagnosi e l’esperienza di lavoro sul campo sarà per loro molto utile sia come test pratico di attività, sia come formazione.
Quest’anno, insieme alle dottoressa Fusconi, sono stati previsti tre itinerari diversi: il primo relativo alla chiesa di San Giuseppe; un secondo che parte dall’ospedale grande e contempla l’antico ingresso e chiostro, nonché la tomba romana e le antiche mura fortificazioni; il terzo nell’ex monastero di San Sepolcro, con la Sala delle Colonne e la biblioteca storica.
“Per i nostri studenti – commenta Silvia Rancati, l’insegnante che accompagna i giovani durante il progetto – è un’opportunità importante per affacciarsi nel mondo del lavoro e mettersi a disposizione della comunità. È un progetto utilissimo non solo per maturare crediti scolastici ma soprattutto per fare esperienza nel settore nel quale i ragazzi vorrebbero costruire il loro futuro”.
Nel 2017 è previsto un’ulteriore evoluzione del progetto, con la realizzazione di pagine dedicate al patrimonio storico, artistico e librario dell’Ausl da pubblicarsi sul sito dell’azienda sanitaria, anche tradotte in lingue straniere dagli studenti stessi.