Primo week end di settembre: il cartellone di Piacenza e provincia
Fine settimana ricco quello che sta per cominciare sul fronte dell'intrattenimento. Si inizia questa sera con il basket di Coppa Italia, poi la “Festa della Chisöla” che coniuga sport e gastronomia e per chiudere, lo spettacolo di teatro dedicato a grandi e piccini al Parco Raggio di Pontenure
Domenica 6 torna la motonave Calpurnia di Piacenza Turismi. Appuntamento alle 11 all’attracco di S. Nazzaro di Monticelli d’Ongina, per una escursione sul fiume fino alle 16.30, con sosta per il pranzo a Roncarolo in trattoria rivierasca. Il programma si ripeterà anche il 27 settembre e nelle prime tre domeniche di ottobre. Per informazioni e prenotazioni:
Piacenza Turismi
Via S. Siro, 27 - 29121 Piacenza
Tel. 0523.305254
infotur@piacenzaturismi.net
www.piacenzaturismi.net
Sport
Venerdì 4 ore 21 al PalAnguissola di Piacenza, gara di ritorno di Coppa Italia fra Copra Morpho Piacenza e la Blindo Office Valenza.
Domenica 6 manifestazione ciclistica “Granfondo Colnago”, edizione 2009
Appuntamenti
Da venerdì 4 a lunedì 7, Festa della Chisola a Borgonovo Valtidone. La manifestazione ospiterà, come già nel 2008, “Ortrugo e Chisola”: un evento che intende promuovere, con la saporita focaccia tipica di questa parte di provincia, anche uno dei nostri più rinomati vini Doc: l'Ortrugo. Il programma della manifestazione: venerdì 4 ore 18, marcia non competitiva “Curum par la Chisöla”, cui seguiranno la presentazione delle squadre di calcio dell’U.S.D. Borgonovese nell’area feste di Piazza Garibaldi (ore 20,30) ed il concerto rock degli “Encierro”. Sabato la banda “Don Orione” aprirà la serata con un’esibizione che precederà la serata danzante nel segno del liscio. Domenica è la giornata clou con un programma per tutti.
Da venerdì 4 a domenica 6, a Castell'Arquato premio Illica edizione 2009. Il riconoscimento porta il nome del grande librettista e drammaturgo che ha ricevuto i natali proprio a Castell'Arquato. Si inizia questa sera con una mostra ed una serata dedicata al tema “Puccini al cinema e ad altri momenti cinematografici influenzati dalla creatività di Puccini, Illica e Giacosa”. La mostra resterà aperta fino al 13 settembre. La premiazione avrà luogo domenica 6 settembre, a partire dalle 17 al Palazzo del Podestà. Poi dalle 21, festa nella piazza monumentale con un nutrito cartellone operistico eseguito da cinque giovani cantanti lirici.
Musica
Da venerdì 4 a Caorso, parte la rassegna “Antichi organi, un patrimonio da salvare”. Cinque concerti fra settembre e ottobre in altrettante chiese della nostra provincia, per la salvaguardia del prezioso strumento. La rassegna, giunta quest'anno alla 22esima edizione per merito della fondatrice Giuseppina Perotti, inizia questa sera, nella chiesa di S. Maria Assunta di Caorso. Andrea Chezzi, accompagnato al violino da Igor Cantarelli, eseguirà musiche di Haendel e D. Scarlatti, suonando l'organo del 1840. I prossimi concerti della rassegna si terranno a Cadeo, Gragnano Trebbiense, Ziano Piacentino e Fiorenzuola d'Arda.
Per i più piccoli
Sabato 5 ore 21.15 al parco di Villa Raggio di Pontenure, torna Rifiuti a Manovella - di e con Filippo Arcelloni. Uno spettacolo per grandi e piccini sul grande tema dei rifiuti, organizzato da Arcelloni in collaborazione con l'associazione Piacenza Kultur Dom.