Settimana della cultura: da domani, archivi aperti a Piacenza
In occasione della settimana della cultura, apre domani l'Archivio di Stato di Piacenza a Palazzo Farnese. Due gli appuntamenti gratuiti aperti ad appassionati e semplici curiosi: domani mattina e mercoledì pomeriggio, per esplorare attraverso le carte antiche, la storia di Piacenza
L'Archivio di Stato conserva testi piacentini dal XIII secolo in poi |
Due gli appuntamenti organizzati da ConferenzArchivio, realizzati con il sostegno della Banca di Piacenza e della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Domani, alle 10.30 a Palazzo Farnese, “Un tris d'assi: gli archivi Barattieri, Marazzani e Scotti”. Si tratta dei lavori curati da Ugo Bruschi sui Barattieri di San Pietro in Cerro (1292-sec. XIX), da Paola Agostinelli sui Marazzani Visconti Terzi (1328-1863 )e da Valentina Inzani ed Elena Nironi sugli Scotti di Fombio e di Sarmato (sec. XIII-1899).
Mercoledì 22 aprile, alle 17.30 sempre a Palazzo Farnese, “ I Libè: l'avventura della ricerca genealogica XVI-XX secolo”. Si tratta di una cospicua ed emblematica ricerca genealogica condotta con passione da Sergio Libè, che ne espone risultati ed esperienze. Libè, ssiduo frequentatore dell'Archivio di Stato e degli archivi storici comunali, ha ricostruito la genealogia della sua famiglia dal XVI secolo quando, dopo il Concilio di Trento, furono avviate le registrazioni nelle parrocchie.
Per informazioni, Archivio di Stato di Piacenza, telefono 0523 - 338521.