Week end a Piacenza tra mercatini e solidarietà
Un fine settimana di mercatini a Piacenza: da quello in piazzetta Mercanti per assaggiare i prodotti locali all'esposizione di antiquariato internazionale in piazza Sant'Antonino. Fuori città poi, il calendario è ricco: fra il Beatles Fest, la Cavalleria Rusticana di Mascagni e la grigliata di piazza a Gossolengo
Venerdì 22, ore 21 al Teatro Politeama di Piacenza, Il Concerto del Cuore. Tanti ospiti famosi, fra cui il cantautore piacentino Daniele Ronda che presenterà il suo nuovo singolo “Lo so, sei tu”. Il ricavato della serata andrà in beneficenza, per sostenere il Progetto Vita contro gli esiti fatali degli attacchi cardiaci.
All'aria aperta

Domenica 24, dalle 11 alle 19 edizione straordinaria e sperimentale del mercatino “Colori e sapori di Piacenza”. Appuntamento in piazzetta Mercanti, a Piacenza, con le bancarelle di prodotti agricoli locali.
Domenica 24 dalle 8 alle 12 a Piacenza, Mercatino di antiquariato internazionale e collezionismo. Appuntamento in piazza Sant'Antonino, per ammirare oggetti in porcellana del secolo XIX di provenienza italiana, francese e inglese, gioielli italiani e americani. Per l’occasione, sarà esposta anche una fusione a “cera persa” in bronzo lumeggiato in oro rappresentante due “damigelle”, uccelli acquatici, realizzati dal famoso scultore “animaliere”, come lo definì Gabriele D’Annunzio, Renato Brozzi da Traversetolo. Firmata e datata.
Domenica 24 a Gossolengo manifestazioni per festeggiare il Parco del Trebbia, il cui progetto di realizzazione verrà approvato ufficialmente dalla Giunta provinciale il prossimo lunedì. Nel pomeriggio, bicilettata e in serata, festa in piazza con tanto di grigliata organizzata dall'U.S. Calcio Gossolengo.
Teatro

Sabato 23 alle 21 a Caorso, La Cavalleria Rusticana, di Pietro Mascagni. Melodramma in un atto allestito dal Coro filarmonico di Piacenza, dal Coro Ponchielli Vertova di Cremona e dall'orchestra filarmonica di Mantova. Appuntamento nel cortile della Rocca Municipale. Il ricavato della serata, verrà devoluto in beneficenza per le popolazioni terremotate dell'Abruzzo.
Appuntamenti
Sabato 23 maggio, ore 9.30, a Piacenza secondo incontro del ciclo Conoscersi per Condividere, organizzato dal Centro per le Famiglie. Appuntamento presso la Casa delle Consulte e della Partecipazione in via XXIV Maggio 51, per parlare di “Mutilazioni Genitali Femminili” con Hanen Madfai, mediatrice culturale e Fatma Touchi, pediatra di famiglia, con la collaborazione della redazione Koinè giovani.
Sabato 23, ore 11 inaugurazione del nuovo settore alla Biblioteca Passerini – Landi di Piacenza. Fino alle 18.30, sono previste visite guidate e alle 16.30, per i più piccoli, uno spettacolo musicale con pupazzi e burattini dal titolo “Kacca”, realizzato dall’associazione culturale “Teatro Laboratorio delle Fiabe”.
Sabato 23, ore 18 presso la Camera del Lavoro di Piacenza si terrà la conferenza “Omofobia? No grazie” organizzata dall'Associazione arcigay L'Atonomo. Interverranno la psicologa Maria Giovanna Cammi e Flavia Madraschi, rappresentante dell'associazione nazionale AGEDO, l'associazione dei genitori e amici degli omosessuali.
Sport
Sabato 23 ore 21.15 al PalAnguissola di Piacenza, gara - 1 della finale di campionato di basket serie C. In campo, Copra TTP, imbattuto da 37 incontri e lo Scame Bergamo.