Banca di Piacenza al fianco delle imprese giovanili e femminili
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPiacenza
L’Istituto locale ha aderito alla convenzione stipulata tra Ministero dello sviluppo economico, Invitalia (ente erogante) ed ABI, avente finalità di sostegno alla nuova imprenditorialità giovanile e femminile mediante erogazione di finanziamenti agevolati a tasso zero. Potranno beneficiare della convenzione le imprese costituite in forma societaria da non più di 12 mesi, la cui compagine sociale sia composta per oltre la metà da soggetti di età compresa fra i 18 ed i 35 anni o da donne indipendentemente dall’età. L’Ufficio Marketing e sviluppo e tutti gli sportelli della Banca sono a disposizione per ogni informazione.
I più letti
-
1
Divieto d'asporto dalle 18, Confesercenti Piacenza: «Intervento gravemente iniquo»
-
2
«No a iniziative fuori dalla legalità ma le imprese devono lavorare»
-
3
Coldiretti, Bressanutti: «Distretto del Pomodoro fondamentale per tutta la filiera»
-
4
Nuovo Fondo Affitto, contributo fino a tre mensilità per un tetto massimo di 1500 euro