Bilancio energetico: incrementare le politiche di risparmio
Biomasse, teleriscaldamento, ottimizzazione delle risorse. Questi i progetti per il costituendo piano energetico provinciale. Ieri in Provincia si è tenuto con enti e cittadini il primo dei tre incontri previsti entro giugno. Legambiente: fare un'attenta valutazione della sostenibilità ambientale
Altri due incontri con enti e cittadini prima di giugno |
Questi i dati sul bilancio energetico provinciale che ieri è stato al centro della prima assemblea pubblica programmata dall'Amministrazione provinciale. Lo scopo? Raccogliere da associazioni, enti, cittadini informazioni utili a definire le linee guida del costituendo programma energetico provinciale.
Già, perchè in tempo di crisi, la razionalizzazione è d'obbligo. Così, in cantiere, ci sono progetti per l'incremento delle energie rinnovabili, come le biomasse e le filiere locali. Questo, dal lato dell'offerta. Dal lato della domanda di energia, occorre favorire sistemi co-generati e di teleriscaldamento, azioni sul patrimonio pubblico, e miglioramento delle tecnologie esistenti. Entro giugno sono previste altre due consultazioni analoghe.