Coldiretti porta al Vinitaly un mondo di rosè al femminile
Estetica in tavola, tecnica ed eleganza nel bicchiere: nell'iniziativa "Pink for lady" protagonista l'azienda piacentina Mossi 1558
L’Italia vitivinicola è percorsa da Nord a Sud dalla presenza dei vini rosè. Le donne di Coldiretti sono pronte a testimoniarlo nello spazio dedicato ai rosati italiani: “Pink for lady” è l’iniziativa promossa dalle imprenditrici che mercoledì 10 aprile presentano le loro produzioni frutto di tecniche raffinate e legame col territorio, perché «è errato pensare che certe tonalità siano il risultato del banale miscuglio di uve bianche e rosse, c’è invece molta ricerca».
Anche le etichette delle bottiglie si fanno notare: tra stile liberty, neo classico con un taglio romantico la fantasia di scatena in disegni, scritte e nomi ispirati in molti casi al paesaggio richiamandolo con nomi evocativi. Tra le dieci cantine selezionate come protagoniste oggi nello spazio Coldiretti c'è la storica realtà piacentina Mossi 1558 di Albareto di Ziano - aderente alla rete "Piacenza Terra di Valori" - con la responsabile marketing Silvia Mandini che presenta la rara Malvasia in purezza "Rosamata". Una delegazione di Coldiretti Donne Impresa Emilia Romagna ha raggiunto Verona per l'evento. Da Piacenza erano presenti insieme al Direttore Giovanni Luigi Cremonesi, la responsabile Francesca Bertoli Merelli e la coordinatrice Alessandra Lucchini.