Con due chef stellati anche i salumi Dop piacentini protagonisti a Rimini
Il Consorzio di Tutela Salumi Dop Piacentini era presente ad Almeni con un proprio stand e la Coppa Piacentina Dop è stata protagonista in ben due ricette proposte da due chef stellati
Giostre, tende del circo, acrobati, carovane e strisce colorate sopra piazza Cavour con grandi chef pronti a servire le proprie creazioni. Questa è l'edizione 2020 di Almeni, evento in scena nel cuore di Rimini.
La Rimini sognata da Massimo Bottura si trasforma in realtà.
Grandi chef diventano cuochi di strada manipolando i prodotti della nostra terra; giovani designer producono idee con le proprie mani; agricoltori e vignaioli propongono le loro eccellenze. Tutto questo è AlMèni le cose fatte con le mani e con il cuore.
«L’Emilia Romagna - spiega Massimo Bottura - ha una qualità di materia prime talmente straordinarie che basta solo che noi cuochi le tocchiamo con rispetto per farle esprimere. Dall’estero ci guardano. E vedono che siamo una regione che sa aspettare 25 anni prima di assaggiare un aceto balsamico tradizionale. Siamo matti? No, sappiamo ancora sognare».
In contemporanea a “Coppa d’Oro” si è tenuta nel centro di Rimini, in Piazza Cavour, la manifestazione Almeni, "Circo Mercato di Sapori e cose fatte con il Cuore e con le Mani".
Il Consorzio di Tutela Salumi Dop Piacentini era presente con un proprio stand e la Coppa Piacentina Dop è stata protagonista in ben due ricette proposte da due chef stellati. Omar Casali chef stellato del Maré di Cesenatico ha proposto una ricetta molto particolare e articolata “Cotechino di seppia con patate, chips di bucce all’inchiostro, lenticchie al fegato di seppia e bruciatini di Coppa piacentina Dop".
Tre giornate intense dove migliaia di visitatori sono stati proiettati nel mondo “felliniano” nell’anno del centenario dalla nascita del Maestro del cinema.