rotate-mobile
Sabato, 1 Aprile 2023
Economia

Coordinamenti provinciali interessociativi catasto in costituzione nelle 106 province italiane

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPiacenza

Si è riunito oggi a Roma, nella sede della Confedilizia, il Coordinamento nazionale interassociativo Catasto. Il Coordinamento ha preso atto con favore del fatto che il primo decreto legislativo in applicazione della legge delega sul Catasto è ormai pronto per andare al Consiglio dei ministri di venerdì prossimo, tant’è che è oggi stato portato all’esame – nel corso di una riunione svoltasi in Senato – del Comitato informale bicamerale per l’attuazione della delega fiscale. Il Coordinamento nazionale interassociativo Catasto (composto dalle organizzazioni Abi, Ance, Ania, Casartigiani, Cia, Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio-Fimaa, Confedilizia, Confesercenti, Confindustria, Consiglio nazionale del Notariato e Fiaip) ha espresso l’auspicio che la normativa delegata sulla rappresentanza del mondo immobiliare nelle Commissioni censuarie provinciali e centrale, prevista dalla delega, sia coerente, nella proporzione dei componenti e nelle previsioni di diretta designazione da parte delle associazioni interessate, con la lettera e con lo spirito della delega.

Il Coordinamento ha poi esaminato dettagliatamente lo stato di costituzione dei Coordinamenti provinciali interassociativi per i quali è stato designato un Coordinatore – sempre appartenente ad una delle organizzazioni partecipanti – per ciascuna delle 106 province nelle quali il Coordinamento sarà costituito.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coordinamenti provinciali interessociativi catasto in costituzione nelle 106 province italiane

IlPiacenza è in caricamento