“Decreto rilancio” e “decreto ristori”: per le attività piacentine 52 milioni di euro
L’Agenzia delle Entrate rende noti gli effetti delle misure del Governo per sostenere le imprese penalizzate dalla pandemia e dalle restrizioni
Sono 52 i milioni di euro i fondi del Governo per le attività economiche del territorio piacentino penalizzate nel corso del 2020 dalla pandemia e dalle restrizioni per il contrasto del contagio. Ne dà notizia l’Agenzia delle Entrate, fornendo i dati territoriali delle due misure decise dallo Stato.
Da Roma, per il “Decreto Rilancio”, sono arrivati, a 14.861 attività, 38,14 milioni di euro. In tutta l’Emilia-Romagna sono 636 i milioni di euro di sostegno economico alle imprese.
Per quanto riguarda il “Decreto Ristori” sono 4.425 i beneficiari che si spartiscono 13,89 milioni di euro dei 242,71 arrivati in tutta l’Emilia-Romagna.