rotate-mobile
Mercoledì, 24 Aprile 2024
Economia

«Diritto e pedagogia insieme per soluzioni ai conflitti familiari che rispettino la dignità di tutti»

Inquadrare le relazioni familiari in una prospettiva che ponga al centro dell'attenzione il minore con i suoi bisogni: questa la chiara inclinazione del convegno "Minori e diritto", che lo scorso 16 maggio ha attratto centinaia di persone all'auditorium Mazzocchi della Cattolica di Piacenza

Inquadrare le relazioni familiari in una prospettiva che ponga al centro dell’attenzione il minore con i suoi bisogni: questa la chiara inclinazione del convegno “Minori e diritto”, che lo scorso 16 maggio ha attratto centinaia di persone all’auditorium Mazzocchi della Cattolica di Piacenza.

Il convegno, che rientra in un ciclo di seminari organizzati dalla Laurea Magistrale in Progettazione pedagogica nei servizi per i minori della Facoltà di Scienze della Formazione, realizzati grazie al concorso della “Donazione Ferracuti”, è stato pensato e organizzato in stretta collaborazione con la Laurea Magistrale in Giurisprudenza della Facoltà di Economia e Giurisprudenza di Piacenza. L’incontro fra studiosi di materie giuridiche e pedagogiche sul delicato e quanto mai attuale tema dei diritti del minore giunge quest’anno alla sua seconda edizione.

Fil rouge degli interventi un modo di affrontare e risolvere i conflitti familiari che consideri non solo le esigenze dei genitori, ma anche gli interessi dei figli, in una prospettiva che veda i legami parentali  come strumento per soddisfare quel desiderio di felicità che i componenti della famiglia possono realizzare soltanto insieme e non l’uno a scapito dell’altro.

L’incontro, presieduto dal prof. Andrea Nicolussi, docente di Diritto della famiglia e dei minori della Cattolica, è stato aperto dal prof. Antonio Albanese, coordinatore del corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza alla Cattolica piacentina, e dalla prof.ssa Carla Ghizzoni, coordinatore della Laurea  triennale in Scienze dell’educazione e della formazione ( sede di Piacenza) della facoltà di Scienze della formazione.

Il Prof. Mauro Paladini, dell’Università di Brescia, si è concentrato sulla tutela del minore nel corso della crisi familiare. “L’affidamento condiviso – ha sostenuto – mira a salvaguardare il principio della doppia genitorialità anche quando il legame tra i genitori si spezza, mentre l’assegnazione della casa familiare vuole evitare al figlio il trauma di abbandonare l’habitat domestico, che è centro degli affetti prima ancora che luogo fisico. La recente riforma della filiazione irrobustisce la tutela dei minori, superando la distinzione tra figli legittimi e figli naturali.”

Il bambino adottato e il suo diritto a conoscere le proprie origini sono stati esplorati dal  prof. Andrea Renda, dell’Università Cattolica. Mentre in passato si riteneva che tutto ciò che avesse preceduto l’adozione del minore dovesse essere coperto da un velo di segreto, oggi si è fatta strada una cultura dell’informazione. “L’identità dell’adottato, come quella di qualunque persona, è un’identità complessa, che si compone di biologia e biografia- ha sottolineato Renda -. Ed è per dare un volto all’una ed all’altra che la legge consente oggi all’adottato di conoscere l’identità dei genitori biologici”.

La relazione del prof. Francesco Zecchin si è concentrata sul danno al minore. Il testo della Costituzione ha permesso di valorizzare le diverse esigenze che l’uomo vive nelle fasi della sua esistenza, tra cui la minore età. Il sistema della responsabilità civile ha recepito questa novità sia assumendo il compito di tutelare le varie prerogative che negli ultimi decenni si riconoscono come proprie del minore, sia modellando il proprio regime sulla circostanza che ad essere danneggiato sia un minore.

Il prof. Andrea Nicolussi, nel presiedere il seminario, ha sottolineato quanto per il diritto sia difficile, ma cruciale tutelare i minori sui quali spesso ricadono le scelte degli adulti e le crisi familiari. La loro voce, i loro interessi e le loro esigenze, del resto, non trovano né spesso possono trovare un’adeguata tutela nel processo civile che, fondato sul contraddittorio tra le parti, è concepito prevalentemente sul modello del conflitto tra soggetti adulti e quindi pienamente autonomi anche nel decidere se chiedere o non chiedere tutela giudiziale.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

«Diritto e pedagogia insieme per soluzioni ai conflitti familiari che rispettino la dignità di tutti»

IlPiacenza è in caricamento