Edilizia scolastica: pochi fondi dallo Stato
Lo Stato devolverà agli enti locali piacentini 900 mila euro per l'edilizia scolastica. I fondi, dichiara una nota di via Garibaldi, sono ancora meno dei già pochi assegnati l'anno scorso. Verranno spesi per la messa in sicurezza degli edifici
Le nostre scuole, come dimostra una recente indagine del Sole 24 ore, sono tra le più sicure d'Italia |
I fondi, saranno tutti da impegnare nella messa in sicurezza degli edifici scolastici: per l'adeguamento degli impianti, per la bonifica ambientale dall'amianto, per il superamento delle barriere architettoniche.
A questi fondi vanno aggiunti 88.394 euro messi a disposizione dalla Regione utilizzabili per interventi anche di altro genere, ma il cui costo complessivo non superi l'importo di 176 mila euro (il resto della somma è a carico degli enti locali interessati).
La non lieta novella è stata data ai Comuni dall'assessore provinciale ai lavori pubblici Patrizia Calza oggi, in Provincia, all'incontro convocato appunto per informare sui fondi 2009 del piano triennale 2007 – 2009, messi a disposizione in base alla legge 23 del 1996.