Macchine high tech e ambienti lussuosi a prezzi low cost: a Piacenza apre la palestra McFit
Ambienti di design e graffiti underground con sette differenti zone di allentamento per la 26esima apertura italiana della catena tedesca, che dopo le grandi città europee punta su un bacino medio-piccolo
Il 16 giugno inaugura a Piacenza la palestra McFIT, 26esimo club in Italia del gruppo fitness tedesco leader in Europa. Il centro, allestito in soli due mesi negli spazi dell’ex My Fit in via Calciati 19, si presenta come una novità assoluta per Piacenza: unisce infatti macchinari di ultima generazione ad ambientazioni di design, street art ed elementi etnici. Si è voluto ricreare un luogo piacevole ed emozionale che favorisca il relax e l’allenamento. Dopo aver conquistato le città di mezza Europa (Germania, Austria, Spagna, Polonia e Italia), la catena ha investito sulla nostra città per favorire la cultura sportiva in un contesto piacevole in una realtà urbana relativamente piccola come Piacenza.
Dal 16 al 25 giugno il centro è aperto al pubblico, con la possibilità di entrare gratuitamente e più volte nei dieci giorni. Come spiega Luca Torresan dell’ufficio Marketing & Comunicazione, «gli abbonati McFIT entrano a far parte di una community europea e possono allenarsi in una qualsiasi delle palestre: i macchinari di ultima generazione e gli ambienti di lusso a prezzi low cost rappresentano certamente un’offerta unica nel panorama dei centri fitness».
La palestra, distribuita su quasi 1.500 metri quadrati e con 80 posti auto riservati, si compone di diversi moduli di allenamento, ognuno caratterizzato da una diversa ambientazione e musica: la classica zona cardio con tapis roulant ed ellittiche, la zona shape it pensata per i punti critici del corpo femminile, la zona basic dove chiunque può cimentarsi in allenamenti isotonici, una zona core dove si allenano muscoli addominali e lombari, la zona Cage con un complesso allenamento a circuito, e la zona power, dove ci si può mettere alla prova con bilancieri, manubri e panche. Le due sale nella zona Cyberobics, con corsi ogni 30 o 60 minuti, consentono poi di allenarsi virtualmente con trainer di livello mondiale come David Kirsch, che si occupa delle star di Hollywood, in paesaggi immersi tra la natura e con scalette musicali motivanti. Una delle due sale è riservata alle bike, con filmati di allenamenti su strada, e una a corsi divario tipo: dal total body allo stretching al relax. I due spogliatoi, per complessivi 350 armadietti, sono declinati su tinte del fucsia per le donne e del nero per gli uomini.