rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
Economia

“Mi Piace Crea”, l’officina della creatività questo fine settimana a Piacenza Expo

Presentata la due giorni dedicata alle arti e agli hobby che per la prima volta si terrà all'ente fieristico, in programma sabato 1 e domenica 2 ottobre

«La portaerei dell’economia piacentina», come ama definirla l’amministratore unico Giuseppe Cavalli, ovvero Piacenza Expo, propone per sabato e domenica 1 e 2 ottobre un nuovo evento fieristico dal titolo “Mi Piace Crea”, manifestazione dedicata alla creatività hand made (fatto a mano). È stata presentata presso la Camera di Commercio di Piacenza, oltre che da Cavalli, dalla responsabile organizzativa Alessandra Bottani che ne ha illustrato brevemente i contenuti, dal presidente del comitato per la promozione dell’imprenditorialità femminile Federica Bussandri e anche da Pierangelo Romersi, direttore di Visit Emilia. A “Mi Piace Crea” spazio all’ingegno, a variopinti tessuti e indispensabili accessori per la creazione di manufatti dove arte, estro e fantasia si mostreranno in questa vetrina espositiva. Ci saranno più sezioni, come tessile e sartoria, ricamo e tradizione, bijou e accessori, decorazione, carta scoop e colore, calligrafia e lettering, rilegatoria, cake design e cucina creativa, restyling. Ci saranno anche tanti workshop e laboratori interattivi dedicati sia agli hobbisti adulti che ai bambini. I visitatori, ovviamente, avranno la possibilità di acquistare i migliori articoli, materiali, utensili per la manualità creativa, ma anche tanti oggetti frutto di queste creatività. Mi Piace Crea vuole diventare un appuntamento fisso abbinando al format già collaudato in altre città, un valore aggiunto costituito dal territorio accogliente ricco di piacevoli divagazioni culinarie che saranno presenti anche in fiera. «Mi piace Crea – ha precisato Bottani - è l'officina della creatività. È l'occasione per avvicinare adulti e bambini nei confronti di arti e attività. Con 7 euro di biglietto si può vedere tutto, mentre è gratis fino ai 12 anni. Sono 70 i laboratori gratuiti organizzati al sabato e 77 alla domenica». Anche gli animali possono accedere. Cavalli ha ricordato le prossime fiere. A metà ottobre “Via Emilia Classic”, a novembre la biennale della logistica. Poi, “Fivi”, la fiera dei vignaioli indipendenti, organizzata da Alessandra Bottani, porterà all’ente fieristico 880 aziende vitivinicole. Mercoledì 7 dicembre sarà invece in programma la cena benefica per “La Casa di Iris”, con le associazioni di categoria.

TUTTE LE INFO SULL'EVENTO

Bottani, Bussandri, Cavalli e Romersi-2

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

“Mi Piace Crea”, l’officina della creatività questo fine settimana a Piacenza Expo

IlPiacenza è in caricamento