Fondi e politiche giovanili, questa sera se ne parla a Spazio 4
Appuntamento al centro di aggregazione giovanile Spazio 4: questa sera, alle 21, si parlerà delle risorse comunali per promuovere e consolidare le politiche giovanili
Appuntamento al centro di aggregazione giovanile Spazio 4: questa sera, alle 21, si parlerà delle risorse comunali per promuovere e consolidare le politiche giovanili
Ieri vertice tecnico-politico in Provincia, la prossima settimana tavoli a Cortemaggiore e Besenzone. Sullo stoccaggio dell'anidride carbonica, Piacenza può tanto: è il luogo di eccellenza tecnologico-energetica, in grado di veicolare tecnologie ambientalmente compatibili per il futuro
Hanno chiesto la convocazione urgente della Commissione Paritetica per discutere di concerto sul futuro del trasporto locale di Piacenza. E per il dissesto finanziario di Tempi Spa, i sindacati puntano il dito sui servizi appaltati ai privati: “non è chiaro chi controlla queste attività”
I Verdi denunciano la presenza di un dossier inviato da Enel al Governo per la costruzione di nuove quattro centrali nucleari in Italia. Tra i siti presenti - nonostante le continue smentite - c'è Caorso. L'Enel nega: «I siti saranno individuati solo dopo la definizione da parte dell'Agenzia per la sicurezza nucleare dei criteri per la localizzazione»
Ecco i fondi stanziati dalla Giunta provinciale a sostegno dei lavoratori, delle imprese e delle fasce deboli. Si tratta di 1 milione e 191mila euro per attenuare gli effetti della crisi. L’assessore al lavoro Paparo: una soluzione concreta, stiamo cercando di dare risposte efficaci
Adesso che anche la Copra Piacenza ha ceduto le proprie quote dopo l'uscita della Dac di Flero (Brescia), il 100% di Berni Alimentari è in mano al consorzio Co.Pad.Or, il Consorzio Padano Ortofrutticolo. E fra i consorziati, emerge l'eccellenza di Gragnano
Si è riunito ieri pomeriggio in Provincia il costituendo Comitato per la promozione della Placentia Marathon for Unicef, la manifestazione sportiva e solidale che ogni hanno attira a Piacenza 5mila persone. Una grande opportunità per fare conoscere il territorio, ha detto il presidente Trespidi
L'Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas (AEEG) ha pubblicato la graduatoria delle aziende che offrono il servizio di call center per gli utenti. La multiutility Enìa è all'ottavo posto su 28, con un punteggio di 72.6. E guadagna 3 posizioni rispetto all'ultima classifica 2008
C'è tempo fino al 15 gennaio prossimo per richiedere alla Provincia i fondi per la costruzione o la ristrutturazione di strutture turistiche. I contributi sono stati stanziati dalla legge regionale 40/2002. Spesa minima: 200 mila euro, 1.5milioni di euro il tetto massimo
In questo momento – spiega Coldiretti - la produzione del grana padano Bio Dop sta conoscendo un mercato molto favorevole, ma necessita di maggiori quantitativi di latte. Domani un convegno sul tema che apre nuovi scenari alimentari e commerciali
Aumenta l'indice dei prezzi al consumo a Piacenza: rincari rispetto al mese di ottobre nei servizi, sui trasporti e sull'abbigliamento. Cresce anche il costo per l'energia e l'acqua. Rispetto allo scorso anno, gli aumenti sono del +0.7%
Incontro con Diana Bracco: il Circuito Città d’Arte della Pianura Padana incontra il presidente di Expo 2015. Il dialogo è stato un momento di riflessione per il Circuito Città d’Arte della Pianura Padana che, lo scorso 20 febbraio, ha siglato un protocollo d’intesa per Expo 2015 con il Commissario Straordinario di Expo 2015 e Sindaco di Milano, Letizia Moratti
Una giornata di confronto pubblico. E' quanto propone la Cisl per questa mattina a Piacenza. Insostenibile il prelievo fiscale per coloro che le tasse le pagano fino in fondo, spiega il sindacato. E' possibile un fisco più giusto? Convegno alla Cattolica, ore 9.30
Sono state approvate nuove agevolazioni su alcuni servizi destinati ai cittadini. Ecco l'elenco messo a punto ieri dalla Giunta di Palazzo Mercanti. Le modifiche, a partire dal 1 gennaio 2010, riguarderanno giovani, asili nido, sport e cultura
Potrebbero anche non esserci sufficienti risorse per far fronte alle nevicate di quest'inverno. È una delle preoccupazioni espresse dai rappresentanti dei comuni del nord al summit di venerdì scorso a Milano. L'assessore Giovanna Palladini: la nostra rabbia per non poter garantire servizi ai cittadini
Sulla proposta Fiva che vorrebbe il mercato cittadino sul Facsal interviene l'assessore al Commercio Freda: «Dobbiamo aspettare una risposta concreta, tuttavia non è un parco o il giardino di casa di qualcuno: per vocazione può ospitare manifestazioni importanti che siano d’interesse per tutti i cittadini». Frecciata, indiretta, al sindaco Reggi?
Per la tutela dei lavoratori e lavoratrici del settore e dei diritti dei cittadini la Uil chiede di aprire un tavolo di confronto con le parti sociali sulla Riforma dei Servizi Pubblici Locali
E' stata autorizzata dalla Giunta provinciale la deroga al termine ultimo per lo spandimento di liquami zootecnici. La richiesta era stata presentata dagli agricoltori nei giorni scorsi. Sarà possibile quindi procedere allo spandimento degli effluenti fino al prossimo 22 novembre. Obbligo di sospensione in caso di pioggia
Innovazione, ricerca e cluster del vino saranno i temi del II Simposio Internazionale del Vino e del Territorio in programma oggi alla Cattolica di Piacenza. A confronto, le aree vitivinicole dei Colli Piacentini, della Romagna e le zone Champagne, Rioja, Tokaj-Hegyalja, Baden-Württemberg
Scade il 30 novembre prossimo il bando di concorso del Comune di Piacenza per aiutare le famiglie colpite dalla crisi occupazionale. Reddito massimo: 25mila euro. Possono partecipare anche coloro che avevano inoltrato domanda al I bando