rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Poco o parzialmente nuvoloso per velature sparse
Accedi

Economia

università cattolica coldiretti agricoltura confagricoltura banca di piacenza
Economia

Enìa: cresce la redditività rispetto al 2008

Approvata questa mattina la relazione semestrale della multiutility emiliana: ricavi consolidati per 556.9 milioni di euro. L’utile netto si è attestato a 22.7 milioni di euro, in flessione del 16.9% rispetto ai 27.3 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente, come conseguenza di effetti fiscali

nell'anno 2009
Scuola, caro-libri addio nella GDO: sconti fino al 20%
Economia

Scuola, caro-libri addio nella GDO: sconti fino al 20%

Consentono un risparmio sui libri scolastici fino al 20%. Sono i “Punti Segnalibro”, dislocati nei supermercati e nella grande distribuzione organizzata. Ed è caccia all'affare, per una spesa che quest'anno si aggira sui 335 euro a ragazzo. Ecco i corner del risparmio di Piacenza e provincia

nell'anno 2009
Economia

L'assessore Barbieri ai sindaci: pubblicizzare i contributi alle imprese

Fra un mese scade il termine per chiedere i fondi europei destinati alle imprese turistiche e commerciali, ma la Provincia ha ricevuto pochissime domande. L'appello dell'assessore allo sviluppo economico Barbieri: “sindaci, sensibilizzate gli operatori del territorio che possono beneficiare dei contributi”

nell'anno 2009
Economia

Società fittizia all'estero: imprenditore nel mirino della Finanza

Protagonista un’azienda della provincia piacentina e una società con residenza fittizia nel territorio inglese. L'amministratore unico della società italiana interponeva quella (inesistente) estera per evadere le tasse. Recuperati elementi di reddito per oltre 17 milioni di euro

nell'anno 2009
Inaugurato il depuratore "a dischi" di Santa Maria Pulirà 80 metri cubi d'acqua al giorno
Cronaca

Inaugurato il depuratore "a dischi" di Santa Maria Pulirà 80 metri cubi d'acqua al giorno

E' stato inaugurato ieri dal sindaco di Bobbio Marco Rossi il nuovo depuratore "a dischi" di Santa Maria. Pulirà ogni giorno 80 metri cubi d'acqua ed è costato 400mila euro. Nel 2010 un impianto simile sorgerà a Mezzo e nei prossimi anni lo avranno tutti i centri con più di 200 abitanti

nell'anno 2009
Economia

Aglio bianco piacentino messo a rischio dai prodotti stranieri

Annata difficile per l'aglio bianco piacentino che quest'anno ha chiesto il riconoscimento IGP – Indicazione geografica protetta. I prodotti equivalenti di importazione, provenienti da Francia e Cina, hanno un prezzo concorrenziale sul mercato

nell'anno 2009
Upim, formato il personale: gestirà la macchina che smista 80mila colli al giorno
Economia

Upim, formato il personale: gestirà la macchina che smista 80mila colli al giorno

Conclusa la formazione per 60 soci di cooperativa che saranno impiegati a breve nel nuovo magazzino Upim di Pontenure. Saranno preposti alla gestione della macchina Crossor Ter600, in grado di smistare automaticamente 80mila colli al giorno. L'Assessore al lavoro Paparo: “A tutti i miei migliori auguri”

nell'anno 2009
Economia

Emiliana Conserve: domani si riparte

Accordo raggiunto per il salvataggio della Emiliana Conserve dopo il tavolo istituzionale e l'intervento delle banche. Domani a Podenzano inizia la campagna del pomodoro 2009, prevista la raccolta di 1.66 milioni di quintali di pomodori

nell'anno 2009
Sanità, gratis le prestazioni per chi ha perso il lavoro
Economia

Sanità, gratis le prestazioni per chi ha perso il lavoro

Da sabato 1 agosto è entrata in vigore anche a Piacenza la misura straordinaria adottata dalla Regione Emilia Romagna: chi è in cassa integrazione o ha perso il lavoro, non paga il ticket per le prestazioni sanitarie. A breve, gratis anche alcuni farmaci di fascia C nelle farmacie ospedaliere

nell'anno 2009
Laureati piacentini: boom di occupazione
Economia

Laureati piacentini: boom di occupazione

Diffusi i dati registrati dal Nucleo di valutazione della Cattolica sui laureati specialisti del 2007. A 12 mesi dalla laurea magistrale, lavora come dipendente uno studente su due. In Agraria, Economia, Giurisprudenza e Scienze della Formazione, il valore percentuale di occupati supera il 90%

nell'anno 2009
Economia

Operazione trasparenza: ecco quanto guadagnano i dirigenti del Comune

E' stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Piacenza, l'elenco dei dirigenti comunali con le rispettive retribuzioni annue e il registro delle assenze – presenze aggiornato al mese di giugno 2009. Non si tratta di gossip d'ufficio ma degli adempimenti all'operazione trasparenza promossa dal ministri Brunetta

nell'anno 2009
CCNL, la soddisfazione di Fiom Cgil Piacenza sul risultato del referendum
Economia

CCNL, la soddisfazione di Fiom Cgil Piacenza sul risultato del referendum

Si è concluso l'altro ieri il referendum sull'ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale promosso dalla Fiom Cgil Piacenza. Soddisfatta la sigla sindacale, in 70 assemblee sul territorio, raccolto il 96% dei consensi

nell'anno 2009
Enìa, 100 milioni per investimenti nel settore ambiente
Economia

Enìa, 100 milioni per investimenti nel settore ambiente

La multiutlity dell’energia ha ottenuto 100 milioni di euro di finanziamenti dalla Banca Europea degli investimenti. Le risorse sono destinate alla costruzione di nuove infrastrutture fra i quali il Polo Ambientale Integrato con sede a Parma

nell'anno 2009
Barriera Milano

Ammortizzatori e cassa integrazione: riunione affollata in Provincia

Si è parlato di tutti i sistemi di anticrisi, nella affollata riunione di ieri pomeriggio a Piacenza. L'ha promossa l'assessore provinciale al lavoro, Andrea Paparo: “Questo incontro nasce dalla necessità di approfondire e fare chiarezza sulla normativa che ha portato a una profonda modifica del welfare italiano in materia di sostegno al reddito”

nell'anno 2009 Barriera Milano
Rapporto Confindustria: dato storico, a Piacenza è in calo l'occupazione
Economia

Rapporto Confindustria: dato storico, a Piacenza è in calo l'occupazione

Presentata oggi la relazione di Confindustria sullo stato delle imprese piacentine. E fra tanti meno del primo semestre 2009, ne spunta fuori uno storico: per la prima volta negli ultimi anni, segno negativo anche per l'occupazione che registra un -1.08%

nell'anno 2009
Economia

Caorso, accordo raggiunto per 270 tonnellate di rifiuti radioattivi

E' stato siglato tra Sogin e Studsvik l'accordo per lo smaltimento di 270 tonnellate di scorie radioattive prodotte dalla centrale di Caorso. Il piano di decommissioning partirà nei prossimi mesi, 6.6 milioni di euro il valore del contratto

nell'anno 2009
Fusione Enìa – Iride: le sigle denunciano la mancata attuazione del protocollo sindacale
Economia

Fusione Enìa – Iride: le sigle denunciano la mancata attuazione del protocollo sindacale

Cgil, Cisl e Uil denunciano che da alcuni mesi, la Direzione Enìa non applica il Protocollo di Relazioni Sindacali sia per la prossima attuazione della fusione con il Gruppo Iride sia in riferimento alle tematiche che attengono le trasformazioni organizzative e gli effetti sulle condizioni dei lavoratori

nell'anno 2009
Economia

Mobilitazione Coldiretti: dal Brennero al porto di Ravenna

Dopo il sit-in in Regione, gli allevatori emiliano-romagnoli hanno occupato il porto di Ravenna che, insieme al valico del Brennero, è uno dei santuari dell’import di prodotti agroalimentari in Italia. Insieme, vogliono protestare per la tutela della filiera Made in Italy

nell'anno 2009
Coldiretti alla Regione: manteniamo una filiera tutta italiana
Economia

Coldiretti alla Regione: manteniamo una filiera tutta italiana

Mentre si rafforza il Presidio degli allevatori al Brennero, appello degli imprenditori agricoli alla Regione: proteggiamo il made in Italy agroalimentare, del quale l’Emilia Romagna ha la leadership con prodotti famosi in tutto il mondo. Costruiamo una filiera tutta italiana

nell'anno 2009
Economia

Brennero: il presidio di Coldiretti, 200 i piacentini

In 200, capeggiati dal presidente di Coldiretti Piacenza, Luigi Bisi, stanno arrivando al Valico del Brennero. Sono gli imprenditori nostrani che insieme ai colleghi delle altre regioni, presidiano da oggi la zona. Vogliono garanzie per il latte e il formaggio importato e per il nostro Made in Italy

nell'anno 2009
Prima 400 401
402
403 404 Ultima

I più letti

1.
L'evento

Coldiretti: «Con lo stop al cibo sintetico salviamo 580 miliardi di valore italiano»

2.
Agricoltura

"Economia circolare e riduzione delle emissioni": premio a Cascina Bosco Gerolo di Rivergaro

3.
Come è andata

Logistica, Ugl in assemblea “tra i cancelli” della Gxo

4.
Economia

Edilizia, calano acciaio e reti elettrosaldate (-25%), aumentano laterizi (60-70%) e lana di vetro (70-80%)

5.
La presenza

Torna il Vinitaly, anche i vini piacentini protagonisti al salone

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2009-2023 - IlPiacenza plurisettimanale telematico reg. al Tribunale di Roma n. 271/2013. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Piacenza
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Piacenza
  • Fiorenzuola d'Arda
  • Castel San Giovanni
  • Rivergaro
  • Gossolengo
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
IlPiacenza è in caricamento