Cgil: «Nel 2021 per evitare una catastrofe sociale, proteggere lavoratori e imprese. Governo chiuda in fretta crisi incomprensibile e apra ai sindacati. In regione la tutela dell’occupazione passa anche dagli impegni condivisi nel Patto per il lavoro e il clima»
Il presidente di Confragricoltura, Gasparini: «I caseifici che realizzano più forme devono pagare la cosiddetta “differenziata” una sorta di multa al Consorzio per poter avere il diritto di produrre un po’ di più»
La richiesta contenuta nel documento unitario presentato da FipeConfcommercio e Fiepet-Confesercenti al ministro per lo Sviluppo economico, Stefano Patuanelli
Ampia convergenza fra le forze politiche a Bologna. Il sindaco Patrizia Barbieri ringrazia la Regione per i maggiori fondi. Confagricoltura invita a fare dell'Expo un punto di eccellenza emiliano-romagnolo
A partire da mercoledì 20 gennaio sarà possibile richiedere i ristori stanziati dalla Regione Emilia-Romagna a favore dei bar e dei ristoranti e gestiti dalle Camere di commercio emiliano-romagnole
La decisione della Giunta di Piacenza. Il sindaco e l’assessore al bilancio: «Diminuiamo la pressione fiscale sui proprietari di immobili, favoriamo la rigenerazione urbana e puntiamo ad attirare nuovi insediamenti produttivi»