A Piacenza 11 milioni per investimenti sulla salute
Nuovi cantieri, nuove tecnologie e sviluppo della rete provinciale delle Case delle Salute: ammonta a 11 milioni di euro la quota spettante a Piacenza del finanziamento relativo alla quarta fase del programma nazionale investimenti in sanità, avviato nel 1988
L’accordo Governo-Regione siglato prevede, per la provincia di Piacenza, finanziamenti per 11,055 milioni di euro: 10,503 provengono dallo Stato, 0,553 dalla Regione Emilia Romagna.
Gli interventi che saranno attivati a breve sono riferibili al completamento e alla manutenzione straordinaria dell’ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza, all’acquisizione di apparecchiature per la diagnostica per immagini e al potenziamento della rete territoriale, attraverso le Case della Salute.
Per Piacenza il finanziamento consente di proseguire nella ristrutturazione e qualificazione del complesso dell’ “ospedale grande”, nel nucleo antico. Gli interventi riguardano i reparti di Gastroenterologia (endoscopia), Medicine, Geriatria, Pneumologia nonché la messa a norma e potenziamento di strutture tecniche di supporto (ascensori, cabina elettrica).
Per l’ospedale cittadino è previsto inoltre un cospicuo programma di ristrutturazione dell’edificio “ex Igiene e profilassi”, destinato al day hospital oncologico.
Sul fronte della riqualificazione e potenziamento delle dotazioni tecnologiche, l’investimento previsto è di 3,555 milioni di euro. Si è già programmato l’acquisto di tre nuove Tac destinate a Piacenza, Fiorenzuola e Castelsangiovanni, a cui si aggiungono due Gamma Camera nel capoluogo (Medicina nucleare) per scintigrafie.
Infine, 2 milioni di euro sono destinati alla realizzazione di Case della Salute nei distretti dell’Azienda, a cominciare da quelle di Podenzano e Borgonovo.