Presentazione del Modello 770/2015: il rinvio al 21 settembre interessa anche il condominio
Il rinvio al 21 settembre della presentazione del Modello 770/2015, oggi ufficializzato con un comunicato dal Mef, riguarda anche milioni di condominii, in quanto anche tali enti – nella persona dell’amministratore o, altrimenti, di persona designata dall’assemblea condominiale – sono sostituti di imposta, in quanto tali tenuti a presentare (a seconda dei casi) il modello 770. Lo segnala la Confedilizia, che ha diramato una Nota agli iscritti al Registro nazionale amministratori della Confederazione (Coram) per avvertire del rinvio di tale scadenza fiscale. L'adempimento, in particolare, riguarda tutti i condominii che nel 2014 abbiano effettuato ritenute e serve a comunicare all’Agenzia delle entrate i dati fiscali relativi a tali ritenute nonché gli altri dati previdenziali e assicurativi richiesti.
In Evidenza
-
Cambia la privacy di Whatsapp: le chat private saranno utilizzate per fornire informazioni pubblicitarie
-
Raccolta differenziata, Striscia la Notizia a Piacenza testa il grado di preparazione dei cittadini
-
Quel mancato rispetto delle norme che penalizza tutti
-
Covidzone, l'app per capire in che "zona" siamo e cosa possiamo fare