rotate-mobile
Economia

Progetto per il miglioramento delle condizioni di sicurezza delle aziende agricole: prorogato il termine per la presentazione del fine lavori

Ci sarà tempo fino a lunedì 21 luglio 2014

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPiacenza

E' stato prorogato a lunedì 21 luglio 2014 il termine per la presentazione del fine lavori con relativa rendicontazione delle spese e richiesta di contributo del “Progetto di miglioramento delle condizioni di sicurezza nelle aziende agricole” promosso dalla Provincia di Piacenza.

Con il progetto per il miglioramento delle condizioni di sicurezza delle aziende agricole, lo si ricorda, gli imprenditori agricoli hanno presentato all’Amministrazione provinciale una proposta per il sostegno alla realizzazione di interventi volti al rafforzamento delle condizioni di sicurezza delle proprie strutture e proprietà aziendali con riferimento a: sistemi di videoallarme, videosorveglianza conformi ai principi predisposti dal Garante per la protezione dei dati personali in materia di videosorveglianza; sistemi antifurto/antirapina/antintrusione con allarme acustico e/o nebbiogeni; servizi di vigilanza attiva da parte di Istituti riconosciuti; polizze assicurative specificamente riferite al tema della sicurezza. Potranno partecipare anche coloro che hanno già realizzato interventi ma non antecedenti alla data del 1 giugno 2013.

Il progetto si pone l'obiettivo di fare fronte alla recente e generalizzata intensificazione degli episodi criminosi nella provincia di Piacenza, che vedono sempre più frequentemente coinvolte le aziende agricole come destinatarie non solo di furti e rapine ma anche di atti vandalici; l’Amministrazione Provinciale ha deciso dunque di realizzare un intervento specificamente mirato a sostenere concretamente gli imprenditori agricoli per l'attivazione di misure ad ampio spettro volte al rafforzamento delle condizioni di sicurezza territoriale e delle strutture aziendali.

La Provincia, lo si ricorda, ha messo a disposizione nel proprio bilancio 2013 risorse pari a 290mila euro: tale somma consentirà di coadiuvare le spese effettuate dagli imprenditori agricoli aderenti al progetto per una percentuale pari al 50% dei costi effettivamente sostenuti (al netto dell’IVA) e nella misura massima di 2.500 euro per proposta.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Progetto per il miglioramento delle condizioni di sicurezza delle aziende agricole: prorogato il termine per la presentazione del fine lavori

IlPiacenza è in caricamento