
Protocollo di intesa tra Comune, Aster e Ordine provinciale Consulenti del lavoro
Per una collaborazione inerente alle attività dello Sportello Startup Piacenza ed Area S3 - Aster del Tecnopolo di Piacenza
"Si tratta di un arricchimento importante dell'offerta di servizi. Le materie del lavoro sono indubbiamente molto importanti e delicate anche per le imprese in fase di startup e siamo particolarmente contenti che l'Ordine dei consulenti del lavoro abbia accettato la nostra proposta di collaborazione. Altri servizi del genere sono in fase di progettazione con altri ordini professionali" dichiara il vicesindaco Francesco Timpano. Patrizia Chiesa, presidente dell'Ordine dei Consulenti del lavoro di Piacenza, rimarca: “Il nostro Consiglio provinciale ha accolto con entusiasmo la proposta di collaborazione a un’iniziativa così importante per il nostro territorio e che vede il coinvolgimento delle diverse istituzioni. Gli Ordini professionali sono enti preposti dallo Stato a tutela dei cittadini riguardo alla qualità delle prestazioni professionali; hanno quindi il compito di garantire la professionalità dei propri iscritti e di vigilare sugli stessi. Per quanto riguarda le materie di nostra competenza, gli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Piacenza si mettono a disposizione per assistere con competenza e professionalità l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali.”
Sara Monesi, manager dell'area alte competenze e startup di Aster, afferma: “Siamo molto contenti del lancio di questa iniziativa, che arricchisce l'offerta della piattaforma EmiliaRomagnaStartup. La nuova legge per le startup innovative prevede misure che agevolano lo sviluppo e la crescita delle startup anche in materia di risorse umane che lavorano: avere dei professionisti che spiegano e aiutano le startup a beneficiarne è una crescita per tutto l'ecosistema”.
Sono intervenuti, il vicesindaco Francesco Timpano, Patrizia Chiesa presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Piacenza, Luca Piccinno referente dell'Area S3 - Aster Tecnopolo di Piacenza e Elena Bragalini, referente dello Sportello Start Up Piacenza. Erano inoltre presenti, Michele Bricchi presidente della commissione consiliare “Sviluppo economico” e il consigliere comunale Marco Colosimo.