Sforza Fogliani (Confedilizia): «Il sistema Tari non regge più»
«Necessita un urgente intervento, specie dopo l’applicazione del collegamento catastale»
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPiacenza
“L’attuale sistema della Tassa rifiuti, non regge più. Bisogna – dichiara Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia – che il Governo e il Ministero dell’Ambiente vi mettano urgentemente mano. Le differenze abnormi, da città a città, di peso contributivo, sono destinate ad aggravarsi con l’applicazione del collegamento catastale e si fanno quindi vieppiù intollerabili. La situazione è il frutto di una perversa combinazione: l’obbligo di copertura dei costi quali che essi siano, senza alcun sistema premiale per i Comuni virtuosi, e la mancanza di alcun controllo (da parte dei contribuenti, proprietari o inquilini) sulla reale necessità ed ineluttabilità dei costi, che i Comuni si approvano tra di loro e basta. Nel mantra della copertura dei costi che essi stessi determinano, i Comuni trovano paradossalmente ogni scusante e questo in un settore che è l’unico al di fuori di ogni diretto controllo, di qualsivoglia genere. Il sistema va rivoltato come un calzino. Chiediamo alla Presidenza del Consiglio e al Ministero dell’Ambiente (al quale il problema è stato da tempo rappresentato dai sindacati della proprietà e degli inquilini, peraltro senza nessun riscontro) di insediare urgentemente un tavolo di lavoro con la rappresentanza di tutte le parti direttamente interessate”.
I più letti
-
1
Stop asporto alle 18: «La maggior parte dei bar lavora in sicurezza, non vanno penalizzati»
-
2
«No a iniziative fuori dalla legalità ma le imprese devono lavorare»
-
3
Nuovo Fondo Affitto, contributo fino a tre mensilità per un tetto massimo di 1500 euro
-
4
Divieto d'asporto dalle 18, Confesercenti Piacenza: «Intervento gravemente iniquo»