Terre Padane al Farm Store di via Portapuglia: successo per la prima giornata di Porte Aperte
Successo di pubblico per la prima giornata di "Porte aperte", tradizionale appuntamento che TerrePadane, propone ai propri soci ed a tutti gli agricoltori in svolgimento presso il Farm Store di via Portapuglia
Successo di pubblico per la prima giornata di "Porte aperte", tradizionale appuntamento che TerrePadane, propone ai propri soci ed a tutti gli agricoltori in svolgimento presso il Farm Store di via Portapuglia. La novità è che quest’anno la manifestazione si tiene anche nel centro di ricambi in grado di offrire più di 95.000 referenze, in sostanza il supermarket dell’agricoltura.
"Il dato più significativo - sottolinea il direttore generale Dante Pattini - è il notevole afflusso che stiamo registrando da imprenditori agricoli provenienti, oltre che dalla provincia di Piacenza, anche da quello in cui operiamo solo da poco tempo, ovvero Milano, Lodi, Pavia e Cremona interessati a tutti le novità che proponiamo ed in particolare le nuove tecnologie che rappresentano il futuro dell’agricoltura, ovvero la “precision farming", ovvero quell' agricoltura di precisione basata su una strategia gestionale che si avvale di moderne strumentazioni ed è mirata all'esecuzione di interventi agronomici tenendo conto delle effettive esigenze colturali e delle caratteristiche biochimiche e fisiche del suolo.
"Un fattore in continua crescita - puntualizza Pattini- che ha già fatto registrare, a bilancio, oltre sei milioni di Euro e che trarrà ulteriore impulso dai nuovi Psr che privilegiano proprio l’utilizzo delle nuove tecnologie di cui Terre Padane è laeder in Italia". Punto centrale di questa metodica è soprattutto la guida satellitare e per l’occasione, in assoluta anteprima, presso il Farm store di via Portapuglia vengono illustrate le novità che saranno presentate presso la Fiera mondiale di Hannover che si svolgerà nella seconda metà di novembre ed a cui il Consorzio TerrePadane sarà presente con un proprio padiglione espositivo. Ma non solo agricoltura di precisione, del resto già adottata da oltre 250 aziende agricole, un settore in perenne crescita.
L’appuntamento piacentino offre infatti agli ospiti anche numerosi stand con i tecnici delle diverse ditte che producono ricambi; questo perché il Consorzio TerrePadane oggi è in grado di offrire ai propri clienti ricambi per tutte le marche, con trasporto a domicilio entro le 24 ore, un servizio accurato e tempestivo di supporto per ogni necessità aziendale. "Le innovazione tecnologiche . chiarisce Emanuele Ghidoni responsabile marketing di Terre Padane - in agricoltura sono in grado di ridurre l’impatto ambientale per ogni fase delle lavorazioni, assicurando nel contempo rese superiori e di qualità, un obiettivo per raggiungere il quale, il Consorzio offre un indispensabile supporto, forte della sua tradizione al servizio del mondo agricolo, senza mai perdere di vista la necessità dell’innovazione. Non a caso, a breve, verrà aperto un nuovo e grande showroom interamente dedicato a macchine,attrezzature, precision farming e molte altre novità del comparto meccanizzazione di Terrepadane"
In Evidenza
-
Quel mancato rispetto delle norme che penalizza tutti
-
Covidzone, l'app per capire in che "zona" siamo e cosa possiamo fare
-
15 piccoli errori che commettiamo tutti e che ci fanno ingrassare
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini