Vini Doc, oggi si modifica il disciplinare di produzione
Oggi, al Palazzo dell'Agricoltura, assemblea del Consorzio vino Doc piacentini. Si formalizzeranno le proposte per la modifica del disciplinare di produzione: meno burocrazia e mirate strategie di marketing. Coldiretti: no alla soppressione di IGT Terre di Velleja e IGT Valtidone
Pronte le proposte per Gutturnio e Ortrugo, per I.G.T. Val Tidone e I.G.T. Terre di Velleja. Le modifiche, dichiara Coldiretti in una nota, dovranno essere inviate al Ministero per la definitiva approvazione entro il 31 marzo.
Meno burocrazia e mirate strategie di marketing |
Si tratta, chiarisce il responsabile della commissione vitivinicola di Coldiretti Piacenza, Achille Bertè, della formalizzazione di un lungo iter di preparazione: la nostra organizzazione, continua Bertè, “ha esplicitato precise e dettagliate proposte che tengono conto delle richieste avanzate dai soci viticoltori, nonché degli interessi del comparto che ha la necessità di poter contare su una minor burocrazia e su mirate strategie di marketing che posano valorizzare le peculiarità del territorio, anzitutto con il Gutturnio che è l’emblema della produzione enoica piacentina”.
Disciplinari che tutelino a livello nazionale e internazionale |
Servono disciplinari di produzione che porti ad una “più incisiva identificazione enologica e qualitativa del prodotto, semplificando e riducendo le diverse tipologie esistenti nel precedente disciplinare” ha sottolineato Bertè. In più, doppio e distinto disciplinare per il Gutturnio e l'Ortrugo; “disciplinari individuali atti a tutelare tali denominazioni sia a livello nazionale comunitario ed internazionale” scrive la Commissione Coldiretti. Che affossa, poi, la proposta di soppressione delle qualità IGT Terre di Velleja e IGT Valtidone.