Visita del Consorzio in Valdarda, Confedilizia: «Servono chiarimenti sull'aumento della tassazione»
Confedilizia Piacenza: «La visita servirà anche ad appurare come i Consorzi Basso piacentino e Valdarda siano riusciti a fare opere senza la tassazione forsennata che caratterizza l'altra parte della provincia e l'altro vecchio Consorzio, tassazione che Zermani è riuscito ad aumentare da quando è in carica»
Il Consorzio di bonifica di Piacenza ha organizzato per giovedì 25 febbraio una visita agli impianti consortili della zona Val d'Arda - Basso Piacentino, ritenendo la visita «di estrema importanza per la conoscenza diretta di quanto l’azione di bonifica interagisce sulla sicurezza e salvaguardia territoriale».
Confedilizia Piacenza afferma: «A parte le espressioni autoreferenziali, che non commentiamo, la visita servirà anche ad acclarare come i Consorzi Basso piacentino e Valdarda (a differenza di quello dei Bacini Tidone-Trebbia dal quale proviene il rinnovato – o rinnovando – presidente p.a. Zermani) siano riusciti a fare opere senza la tassazione forsennata che caratterizza l'altra parte della provincia e l'altro vecchio Consorzio, tassazione che Zermani è riuscito ad aumentare da quando – ed è molto – è in carica».
In Evidenza
-
Cambia la privacy di Whatsapp: le chat private saranno utilizzate per fornire informazioni pubblicitarie
-
Raccolta differenziata, Striscia la Notizia a Piacenza testa il grado di preparazione dei cittadini
-
Quel mancato rispetto delle norme che penalizza tutti
-
Covidzone, l'app per capire in che "zona" siamo e cosa possiamo fare