rotate-mobile
Eventi

Chiesa del Carmine, riapertura per le visite dei cittadini

La Chiesa del Carmine sarà visitabile venerdì 19 settembre dalle 20 alle 24, in occasione dei "Venerdì Settembrini"

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPiacenza

Il Comune riaprirà i battenti della chiesa di Santa Maria del Carmine per le visite dei cittadini venerdì 19 settembre, dalle 20 alle 24, nell’ambito    dell’iniziativa messa in campo da Palazzo Mercanti per animare il centro storico denominata “Serate ed eventi settembrini”.

Eretta dai Carmelitani nel 1334 in stile gotico e restaurata, nei secoli successivi, secondo lo stile barocco, la chiesa di S. Maria del Carmine venne chiusa al culto per la prima volta nel 1746, sotto il dominio borbonico, quando fu utilizzata come ospedale militare. Cinquant’anni più tardi divenne una caserma e nel 1805, con la soppressione dell’ordine dei Carmelitani, venne dapprima adibita a stalla per i cavalli, quindi ospitò il macello pubblico che sarebbe rimasto operativo per quasi novant’anni.

Adibita in seguito a magazzino di proprietà comunale, nel 1981 e nel 2008 è stata sottoposta a interventi di consolidamento statico. La chiesa di S. Maria del Carmine è ora al centro di un complesso intervento di recupero del valore di 4 milioni di euro, 3 di fondi regionali e 1 del Comune. Esiste già un progetto firmato dall'Amministrazione comunale in accordo con la Soprintendenza. Per quest'anno sono previsti circa 300 mila euro di interventi, soprattutto per ciò che riguarda la messa in sicurezza, la pulizia, la disinfestazione e le analisi di rilievo geometrico, materico e chimiche.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Chiesa del Carmine, riapertura per le visite dei cittadini

IlPiacenza è in caricamento