Un viaggio tra le bellezze della Provenza, l'enigma del Giappone e le sale della mostra ospitata nel 2018 al Van Gogh Museum di Amsterdam. Grazie alle lettere dell'artista e alle testimonianze dei suoi contemporanei, il docufilm rivela l'affascinante storia del profondo legame tra Van Gogh e l'arte giapponese e il ruolo che l'arte di questo paese, mai visitato, ebbe sul suo lavoro. Oltre a indagare la tendenza del japonisme, ci si immerge nell'arte del calligrafo Tomoko Kawao e dell'artista performativo Tatsumi Orimoto per comprendere appieno lo spirito dell'arte del Sol Levante. Quando il periodo Edo terminò, nel 1868, e il Giappone si aprì verso l'Ovest, Parigi venne infatti inondata di tutto ciò che era giapponese sotto forma di oggetti decorativi e stampe in legno colorate chiamate 'ukiyo-e'. Van Gogh rimase affascinato dagli elementi di questa straordinaria cultura visiva e dal modo in cui potevano essere adattati alla ricerca di un nuovo modo di vedere. Lesse le descrizioni del Giappone e studiò attentamente le opere giapponesi, apprezzandone linee e purezza compositiva e facendone una fonte d'ispirazione imprescindibile per la sua pittura.
scheda film
Titolo originale:
Van Gogh & Japan
Anno:
2019
Durata:
85
Data di Uscita:
16/09/2019
Genere:
Documentario
Regia:
David Bickerstaff
Paese di produzione:
Gran Bretagna
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

Napoleon

Jeanne Du Barry - La favorita del re

Tutankhamon - L'ultima mostra
