Cittadini consapevoli nell'era digitale, ciclo di incontri online all'Università Cattolica
L'Università Cattolica propone nei mesi di febbraio - marzo 2021 una serie di conferenze virtuali sullo studio della Costituzione, sullo sviluppo sostenibile, sulla cittadinanza digitale
In seguito all’approvazione del testo di legge che introduce l’insegnamento dell’Educazione civica nelle scuole, l’Università Cattolica propone una serie di conferenze virtuali sullo studio della Costituzione, sullo sviluppo sostenibile, sulla cittadinanza digitale, erogate dalle facoltà dell’Ateneo e declinate negli specifici settori disciplinari. Le conferenze sono pensate per fornire ai partecipanti conoscenze e abilità relative ai tre nuclei fondamentali sopra indicati e potranno essere strutturate non solo come unità didattiche curate da singoli docenti, ma anche con moduli interdisciplinari condivisi da più relatori.
Per partecipare il docente interessato dovrà inviare una mail di richiesta all’indirizzo indicato per ciascuna conferenza, entro le scadenze indicate, segnalando Istituto, classe e numero di partecipanti. Per poter verificare l’effettiva presenza, verrà richiesta l’iscrizione di ogni studente, a seguito della quale verrà inviato il link per accedere all’aula virtuale.
A tutti i frequentanti verrà attestata la partecipazione.
Di seguito gli affondi proposti dalla facoltà di Economia e Giurisprudenza
- 11 febbraio
Che cosa c’entra l’ecologia con l’economia? L’impresa sostenibile tra uomo, ambiente e sviluppo economico - 15 febbraio
La Tassazione del web tra politiche internazionali e principi costituzionali - 18 febbraio
Come si gestisce la sostenibilità? Verso le professioni di domani - 23 febbraio
The big brother is watching you! Che fine fanno i nostri dati nell'era digitale? - 25 febbraio
Cittadinanza consapevole: Le sfide del nostro tempo - 4 marzo
Che cosa c’entra l’ecologia con l’economia? L’impresa sostenibile tra uomo, ambiente e sviluppo economico - 10 marzo
Avvicinarsi alla finanza senza rischi di contagio - 11 marzo
Come si gestisce la sostenibilità? Verso le professioni di domani - 26 marzo
Il diritto penale e la tutela costituzionale dell’innocente
E qui le proposte di approfondimento della facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali
- 4 Marzo 2021
L’insostenibile peso dello spreco alimentare - 8 Marzo
Cambiamenti climatici e produzioni agricole: come affrontare un problema planetario… con senso civico… - 19 Marzo
Coltivare la Terra, crescere Speranze, educare alla Mondialità
Per qualsiasi informazione, è possibile rivolgersi agli uffici Orientamento indicati in ciascun evento a calendario https://www.unicatt.it/scuole-