rotate-mobile
Eventi

Cittadini consapevoli nell'era digitale, ciclo di incontri online all'Università Cattolica

L'Università Cattolica propone nei mesi di febbraio - marzo 2021 una serie di conferenze virtuali sullo studio della Costituzione, sullo sviluppo sostenibile, sulla cittadinanza digitale

In seguito all’approvazione del testo di legge che introduce l’insegnamento dell’Educazione civica nelle scuole, l’Università Cattolica propone una serie di conferenze virtuali sullo studio della Costituzione, sullo sviluppo sostenibile, sulla cittadinanza digitale, erogate dalle facoltà dell’Ateneo e declinate negli specifici settori disciplinari. Le conferenze sono pensate per fornire ai partecipanti conoscenze e abilità relative ai tre nuclei fondamentali sopra indicati e potranno essere strutturate non solo come unità didattiche curate da singoli docenti, ma anche con moduli interdisciplinari condivisi da più relatori.

Per partecipare il docente interessato dovrà inviare una mail di richiesta all’indirizzo indicato per ciascuna conferenza, entro le scadenze indicate, segnalando Istituto, classe e numero di partecipanti. Per poter verificare l’effettiva presenza, verrà richiesta l’iscrizione di ogni studente, a seguito della quale verrà inviato il link per accedere all’aula virtuale.

A tutti i frequentanti verrà attestata la partecipazione.

Di seguito gli affondi proposti dalla facoltà di Economia e Giurisprudenza

E qui le proposte di approfondimento della facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali

Per qualsiasi informazione, è possibile rivolgersi agli uffici Orientamento indicati in ciascun evento a calendario  https://www.unicatt.it/scuole-e-insegnanti-itinerari-di-educazione-civica

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cittadini consapevoli nell'era digitale, ciclo di incontri online all'Università Cattolica

IlPiacenza è in caricamento