- Dove
-
Quando
- Dal 30/01/2016 al 30/01/2016
- 21
-
Prezzo
- 30 euro
- 30 euro
-
Altre Informazioni
- Sito web
- facebook.com
Con il Concerto per il Giorno della Memoria, sabato 30 gennaio alle ore 21 al Teatro Municipale si inaugura la Stagione Ricorrenze in Musica 2015-2016 della Fondazione Teatri di Piacenza.
Lo spettacolo, il cui titolo completo è Wiegenlied. Ninnananna per l’ultima notte a Terezin, è incentrato sulle musiche composte negli anni del ghetto e sul racconto dell’esperienza unica di Terezín in cui si alternano, concatenandosi e fondendosi, alcune letture.
L’intreccio tra parole lette e musica farà da filo conduttore, mentre attraverso alcune figure (i ragazzi che resistono, uno scultore solitario, un giustiziato che in sogno si mette a parlare, una lampadina da accendere...) ci si potrà interrogare sul senso della verità, e su come la si possa cercare anche quando tutto intorno crolla. Anche quando la vita è in fortissimo pericolo. Parole e musica creano poco per volta un dialogo in crescendo, tra commozione e sorrisi.
Protagonisti di questo concerto-reading saranno lo scrittore ed ebraista Matteo Corradini e la Pavel Zalud Orchestra, diretta da Enrico Fink, impegnata a suonare le musiche composte negli anni del ghetto da Ilse Weber utilizzando strumenti originali dell'epoca. Si tratta di tredici strumenti musicali di marca Zalud, recuperati a partire dalla primavera del 2009 da Corradini e che appartenevano a musicisti ebrei deportati nel ghetto di Terezín e utilizzati nel ghetto nel corso del progetto di propaganda nazista.
Realizzati tra la fine del XIX secolo e il 1942 a Terezín, gli strumenti hanno accompagnato il destino degli ebrei del ghetto, in particolare dei musicisti praghesi e tedeschi. La fabbrica di strumenti Zalud ha operato, infatti, a Terezin dalla seconda metà del XIX secolo fino a circa il 1942. Quattro generazioni di produttori di strumenti si sono susseguite, e ciascuna ha contribuito alla nascita in particolare di strumenti per piccole formazioni estremamente dinamiche, e per corpi bandistici: tra i pezzi prodotti in primis vanno annoverati legni e ottoni, ma anche violini, chitarre e mandolini.
CONCERTO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Wiegenlied - Ninnananna per l'ultima notte a Terezin
PAVEL ZALUD ORCHESTRA
Enrico FINK, direttore
Matteo CORRADINI, voce recitante
13 strumenti musicali originali del ghetto suonano le composizioni di Ilse WEBER
Gallery
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...