Corso serale di Storia dell'Arte, il docente è Alessandro Malinverni
Si terrà a Piacenza da ottobre ad aprile ogni martedì, dalle 21.00 alle 22.15, un corso di Storia dell'Arte a cura di Alessandro Malinverni. Primo appuntamento martedì 13 ottobre
Si terrà a Piacenza un nuovo corso triennale di Storia dell'Arte per andare incontro a quanti non hanno potuto – a causa delle restrizioni del Covid – iscriversi alle lezioni tenute dal professor Alessandro Malnverni presso l'Istituto Gazzola.
Aperto a tutti, il corso si svolgerà con lezioni frontali e l'ausilio didattico di un manuale. Le lezioni si svolgeranno il martedì, dalle 21.00 alle 22.15, da ottobre ad aprile. Le date delle prime dieci lezioni sono: Ottobre 13, 20, 28; Novembre 3, 10, 17, 24; Dicembre 1, 8, 15.
In caso di lockdown o quarantena le lezioni saranno tenute su una piattaforma informatica tra le più diffuse (come skype). Il corso si svolgerà a Piacenza, in un ambiente attrezzato con videoproiettore e telo. Verranno osservate tutte le norme di sicurezza: misurazione della temperatura all'ingresso, utilizzo di mascherina e di gel per le mani, possibilità per ciascuno di igienizzare la propria sedia con carta e detergente apposito.
"Nelle prime dieci lezioni affronteremo l'arte dal Paleolitico sino alla Roma repubblicana - dice Malinverni, storico dell'arte e conservatore del Museo Gazzola - con l'obiettivo di delineare un quadro più preciso possibile delle idee e delle civiltà che hanno dato vita a ciò che definiamo espressione artistica. Nella seconda parte dell'anno, da gennaio, tratteremo delle testimonianze artistiche dalla Roma imperiale sino al Gotico, concludendo con una visita guidata allo straordinario patrimonio di Parma".
Il metodo utilizzato da Malinverni prevede fin dall'inizio confronti e paralleli con l'arte moderna e contemporanea (che si sono spesso nutrite dell'arte antica). Per maggiori informazioni, mandare una mail a ilcavaliereblu1903@libero.it