Di Pieve in Pieve, escursione Pieve di Revigozzo-Bettola e concerto Bettola Sommermusiken
DI PIEVE IN PIEVE - DAL 15 GIUGNO AL 25 SETTEMBRE 2022
60 eventi tra arte, cammini, cibo, musica, letteratura nell'Appennino Piacentino e Parmense
La pandemia che ci ha colpiti negli ultimi anni ha creato importanti difficoltà negli spostamenti al di fuori dei confini nazionali obbligando gli italiani a modificare notevolmente la loro tipologia di vacanza; durante i lunghi mesi di lockdown è animosamente cresciuto un desiderio smodato e a una ricerca bramosa di luoghi dal marcato carattere naturalistico, lontani dai grandi centri abitati, possibilmente isolati in mezzo a boschi o pascoli e con una offerta culturale e turistica all’aperto e di valore. Il nostro territorio ha potuto soddisfare ampiamente tutte queste richieste , consolidando una proposta/offerta destinata a mantenersi e senza dubbio anche ad aumentare nel prossimo futuro; inoltre ha sottolineato con forza sempre maggiore la tematica della vocazione turistica del nostro Appennino e, in parallelo, approcciato temi di carattere sociale quale il ripopolamento delle montagne con nuove tipologie di professionalità, nuove aziende orientate ai settori turistico, del tempo libero e agricolo (es. agricoltura biologica e dinamica).
Proprio da questo forte stimolo nasce il progetto “Di pieve in pieve” con l'obettivo generale di attrarre e condurre nuovi visitatori in luoghi solitamente poco conosciuti e frequentati del nostro Appennino.
Il prossimo appuntamento
Domenica 17 luglio, dalle 18:30, presso Pieve di Revigozzo (fraz. di Bettola, PC) si aprirà una serata fatta di escursioni, gusto, arte e musica, con Christoph Hartmann e il Brilliant Saxophone Quartet..
Si inizierà con l’escursione Bettola-Revigozzo (ore 18:30). Seguirà una degustazione di miele locale (19:30 circa) e la visita guidata alla chiesa di Revigozzo dedicata a San Michele Arcangelo.
Il concerto (ore 21:00) vedrà esibirsi il rinomato musicista di livello internazionale Christoph Hartmann, oboista della più prestigiosa orchestra sinfonica del mondo, i Berliner Philharmoniker, nel concerto Bettola Sommermusiken.
A fine concerto, la guida, lungo il tragitto Revigozzo-Bettola, riporterà gli escursionisti al punto di partenza.
Chi non aderirà all’escursione, potrà raggiungere la suggestiva location con mezzo proprio.
La degustazione. Alle 19:30 circa, “Sei dolce come la Val Nure”, una degustazione che avrà come protagonista il MIELE e tutta la sua dolcezza! Dalle qualità più diffuse, come il millefiori, a quelle più particolari come il castagno. Sarà una degustazione per tutti i gusti!
La visita guidata. Oggetto della visita la Pieve, dedicata a San Michele Arcangelo, e il cui suggestivo sagrato affaccia sulla valle del Nure e domina le colline circostanti, permettendo di godere appieno di questo luogo ricco di storia e spiritualità.
È necessario prenotare l’escursione e la degustazione.
Per info e prenotazioni: info@dipieveinpieve.it | T 349 5169093
La serata è organizzata da “CoolTour Turismo e Cultura” e dal gruppo “METE – Tour Cooperation”.
Christoph Hartmann. L'oboe è per Christoph Hartmann lo strumento perfetto per esprimere la sua passione per la musica. Nato a Landsberg am Lech nel 1965, ha studiato con Georg Fischer prima di proseguire gli studi con il Prof. Günther Passin all'Accademia di Musica di Monaco. Si è diplomato con un Diploma post-laurea in oboe e musica da camera. Christoph Hartmann ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali a Tolone, Genf e Tokio.
La sua prima partecipazione con la Filarmonica di Stoccarda è stata seguita, poco dopo, da un posto nella Filarmonica di Berlino nel 1992. Subito dopo è arrivato un posto di insegnante presso la Herbert-von-KarajanAcademy Attualmente è in tournée come solista in Europa, Asia e Stati Uniti. Seguendo il suo inconfondibile amore per la musica da camera, ha fondato insieme a colleghi musicisti il Festival "Landsberger Sommermusiken". Attraverso questo festival si è formato l'"Ensemble Berlin", che ha effettuato numerose tournée a livello nazionale e internazionale.
Brilliant Saxophone Quartet. Un gruppo dal sound accattivante ed energico che spazia dalla musica tardo barocca fino al genere minimalista di Michael Nyman, toccando vari generi musicali, come le composizioni originali per quartetto di saxofoni.
«Di Pieve in Pieve» è la nuova offerta culturale tra arte, cammini, cibo, musica e letteratura nell’Appennino Piacentino e Parmense. La rassegna, finanziata dal «GAL del Ducato», in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Piacenza-Bobbio in occasione del IX centenario della fondazione della Cattedrale, è organizzata da “CoolTour Turismo e Cultura” e dal gruppo “METE – Tour Cooperation” di Confcooperative.
Per informazioni: info@dipieveinpieve.it | T 349 5169093
www.dipieveinpieve.it
Gli appuntamenti successivi
24 LUGLIO ore 19:30 | Pieve di Vernasca Show cooking “Pane del Contadino” - Visita guidata alla Pieve - Concerto Sugarpie & Candyman
24 LUGLIO ore 18:30 | Museo Collezione Mazzolini - Bobbio Presentazione del libro "Sorella rivoluzione" - PIERFRANCESCO MAJORINO Degustazione
31 LUGLIO ore 18:00 | Chiesa di S. Pietro e Castello Malaspina di Gambaro Visita guidata alla Chiesa e al Castello Concerto del gruppo Enerbia Degustazione “Pane del Contadino”
4 AGOSTO ore 20:00 | Chiesuola di Sariano Visita guidata alla Chiesa Laura Fusconi- presentazione del libro «I giorni lunghissimi della nostra infanzia» Laboratorio “I tortelli dei Farnese”
26 AGOSTO ore 18:30 | (da definire) Jury Romanini - presentazione del libro "La forma della farfalla" Degustazione Visita guidata
28 AGOSTO ore 10:00 | Chiesa di Brugnello Escursione Bobbio - Brugnello Degustazione di birre Visita guidata alla chiesa dei SS. Cosma e Damiano di Brugnello Incontro letterario e reading teatrale: ROBERTO TIRABOSCHI - ROBERTA PALADINI Escursione Brugnello - Bobbio
4 SETTEMBRE (da definire) | Peli di Coli - San Medardo Iniziative in collaborazione con la sezione A.N.P.I. di TRAVO (PC)
10 e 11 SETTEMBRE | Rigolo Chiesa Corso di Scrittura Creativa Degustazione, visita guidata alla chiesa ed escursione alle frazioni
25 SETTEMBRE ore 16:00 | Oratorio di Mignano Visita guidata all'oratorio Spettacolo teatrale "Alla Carica" - MANICOMICS Degustazione Pieve di Centenaro
DATA DA DEFINIRSI Visita guidata alla Pieve Escursione Calice di Bedonia (PR)
DATA DA DEFINIRSI Visita al borgo e alla pieve di Calice