rotate-mobile
Eventi

E...state in città, tutte le iniziative per gli anziani

A Piacenza ricco programma di iniziative e proposte tutte dirette alle fasce più deboli della popolazione, in particolare agli anziani. Garantito anche il servizio di trasporto per coloro che sono più in difficoltà

Come ogni anno, anche nel 2014 l’ Amministrazione Comunale di Piacenza propone agli anziani che nei mesi estivi restano in città una serie di iniziative raccolte sotto il nome di E…state in Città, che nascono dalla consolidata tradizione di consenso, gradimento e partecipazione dimostrata da parte dei piacentini con i capelli bianchi e dalla loro straordinaria capacità e volontà di essere attivi e partecipi della vita cittadina.

La collaborazione degli enti e delle associazioni di volontariato e dei circoli terza età è stata fondamentale, oltre che imprescindibile per la realizzazione materiale del programma, in quanto le proposte culturali, ricreative ed assistenziali sviluppate nell’ambito dell’estate (dagli spettacoli alle possibilità di incontro e socializzazione dislocate nei vari punti della città) hanno richiesto, a tutti i livelli organizzativi, preparazione, capacità e grande disponibilità.

Ma la caratteristica che differenzia questa iniziativa da altri tipi di proposte è l’attenzione al più debole, infatti, per quegli anziani che hanno maggiori difficoltà ad uscire di casa per partecipare alle iniziative che si svolgono in città, viene messo a disposizione degli utenti del Servizio di Assistenza Domiciliare, dei Centri diurni e del Servizio di Quartiere il trasporto con pulmini attrezzati dal domicilio al luogo ove si svolge la manifestazione e ritorno a casa.

Auser mette inoltre a disposizione un piccolo esercito di volontari che si occuperà delle persone in difficoltà, accompagnandole sui mezzi attrezzati, occupandosi delle loro necessità durante la festa e riaccompagnandole infine a casa.

Infine, nel periodo dal 23 giugno al 29 agosto, dalle 15,30 alle 18, si potrà sfuggire all’afa della pianura e trascorrere un pomeriggio con una partita a carte o una tombolata alla buona nelle fresche sale dotate di aria condizionata messe a disposizione, ancora con preziosa collaborazione e grande sensibilità, dalle Associazioni di Volontariato attive nel territorio cittadino.

  • Auser, in via Musso 5 il LUNEDI’ e il MERCOLEDI’

  • Centro “Facsal” Madonna della Bomba”, sul pubblico Passeggio 52 il MARTEDI’

  • I volontari della Croce Rossa  via XXIV Maggio 51 (ex quartiere 2) il GIOVEDI’

  • La Croce Bianca, via E. Parmense 19, il VENERDI

Chi ha difficoltà a raggiungere tali Centri in modo autonomo potrà contattare gli sportelli dell’Informasociale 0523 45 90 90 - 0523 49 27 31 .

OCCASIONI D’INCONTRO CHE SI REALIZZANO IN CITTÀ

Spettacoli, mostre, feste  organizzate anche in spazi verdi (ad esempio il parco di via Degani e il Pubblico Passeggio). Queste iniziative nascono per stare in compagnia  e sono rivolte in particolar modo agli anziani utenti dei Centri diurni, agli ospiti delle Case protette della città, agli utenti del Servizio Assistenza Domiciliare e del Servizio di Quartiere: 

  • Festa del Filo d’Argento al Parco di Via Degani, realizzata da Auser-Filo d’Argento

  • Musica d’estate sul Facsal, realizzata dall’Istituto Madonna della Bomba.

  • Poesie e serenate sotto le stelle alla Muntà di Ratt, realizzata da Auser

  • Feste organizzate dai Circoli per la terza età: Il Tulipano- Nontiscordardime – Farnesiana e Buon Pastore - Ricreativo, Culturale Quartiere IV

  • Feste organizzate dalle Case Protette: Facsal “Immacolata di Lourdes”, A.S.P Città di Piacenza-Vittorio Emanuele,  Pia Casa per Anziani Maruffi.

  • Feste organizzate dai Centri Diurni: “Facsal” e “Besurica” 

SPORT D’ESTATE

  • Ingresso a tariffa ridotta alle piscine comunali a €. 3,70 alle Piscine della Farnesiana e della Raffalda, a € 4,20 alla Piscina del Polisportivo. Gratis i nipotini fino a 5 anni.

  • Corsi di Idrogym presso la Piscina Raffalda per chi ha compiuto 55 anni nei mesi di giugno e luglio;

  • Nell’acqua per star bene…benessere e relax nella nuova struttura di Centro Inacqua alla Baia del Re - Via Margherita Caffi, nei mesi di giugno e luglio;

USCITE FUORI PORTA

Mercoledì 18 Giugno   IL MERCATO DI FORTE DEI MARMI

Martedì  24 Giugno      A LIVIGNO… al fresco nel paradiso dello shopping

Giovedì  26 Giugno      ALLA SCOPERTA DI CASTELL’ARQUATO CON CENA  A BASE DI TORTA FRITTA

Martedì  1 Luglio         DOLCEACQUA E SANREMO

Martedì 8 Luglio           LAGO DI COMO E VILLA CARLOTTA

Martedì 15 Luglio         IL MUSEO MUSE DI TRENTO E IL LAGO DI CALDONAZZO

Martedì 22 Luglio         LUGANO E IL MUSEO DEL CIOCCOLATO

Martedì 29 Luglio         RIVA DEL GARDA E IL LAGO DI LEDRO

Martedì 5 Agosto          MANTOVA E LA FIORITURA DEL FIOR DI LOTO

Martedì 12 agosto        ORTISEI e le DOLOMITI

Venerdì 15 Agosto       CASTELLO DI VIGOLENO E PRANZO DI FERRAGOSTO

Martedì 19 Agosto        COURMAYEUR E IL CASTELLO DI FENIS

Martedì 26 Agosto        LA SPEZIA E PORTOVENERE

Martedì  2 Settembre   TORINO E IL MUSEO EGIZIO

Giovedì  4 Settembre    VENEZIA

Martedì 9 Settembre     AL PARCO TERMALE DEL GARDA

Giovedì 11 Settembre   RAVENNA E L’ABBAZIA DI POMPOSA

Martedì 16 Settembre   SHOPPING ALL’OUTLET DI SERRAVALLE  SCRIVIA

Martedì 23 Settembre   MODENA E IL MUSEO DELL’ACETO BALSAMIC

Sabato  4 Ottobre          FESTA D’AUTUNNO A LUGANO

Domenica 19 Ottobre    LA FIERA DEL TARTUFO DI ALBA

Venerdì  31 Ottobre      CESENATICO E LA SAGRA DEL PESCE

Organizzatori

  • PER LE FESTE:

Auser – Istituto Madonna della Bomba/Scalabrini  - Circoli Il Tulipano - Nontiscordardimé - Ricreativo Culturale Quartiere IV- Farnesiana- Buon Pastore

Case Protette: A.S.P. Città di Piacenza-Vittorio Emanuele - Maruffi -  Facsal “Immacolata di Lourdes” - Centri Diurni del Facsal e Besurica

  • SPORT ESTATE :  Società Futura e Activa  - Centro Inacqua – Aics –
                         
  • CINEMA: Circolo “I Cinemaniaci” e Multisala Iris 2000

  • PRANZINSIEME: Copra  e Cooperativa Sociale colori e sapori

  • SERVIZIO TELEFONICO per l’assistenza : Auser - Caritas - Anteas Piacenza Onlus

  • SPESA A DOMICILIO: Servizio Commercio del Comune in collaborazione con le associazione dei Commercianti

  • PRESTAZIONI AMBULATORIALI: Pubblica Assistenza Croce Bianca

  • FARMACI A DOMICILIO: Associazione Titolari di farmacia

  • CENTRI CLIMATIZZATI: Auser - Madonna della Bomba - Croce Rossa –

  • TELESOCCORSO:  Primogenita                                  

Il pieghevole è stato distribuito presso i Circoli Terza Età: Il Tulipano, Nontiscordardime, Circolo ricreativo e culturale Quartiere IV, Farnesiana, Associazione Auser. E’ reperibile anche presso gli Sportelli Informasociale, URP , Servizi S

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

E...state in città, tutte le iniziative per gli anziani

IlPiacenza è in caricamento