Piacenza vicina alla "zona rossa": gli eventi da giovedì 11 a domenica 14 marzo
Mentre la stretta del lockdown non accenna a risolversi, anzi si preannunciano ulteriori restrizioni, proseguono gli eventi in streaming anche con cicli di incontri monotematici, in cui l'arte e la gastronomia sono spesso accoppiate. In presenza restano le escursioni all'aperto e le istruttive passeggiate urbane di Kronos rivolte ai giovanissimi
EVENTI ONLINE
Si apre giovedì un nuovo ciclo di videoconferenze sull’alimentazione intitolato Carte da Cucina. A inaugurare la rassegna il giornalista Enzo Latronico, autore di libri, sceneggiatore e appassionato studioso della cinematografia. Alle 9.30 sulla piattaforma Skype, da non perdere!
Anche l'associazione culturale "Il Cavaliere Blu" ha una interessante proposta: si tratta di un viaggio alla scoperta delle avanguardie storiche, nell'intreccio tra pittura, architettura e letteratura. Il corso prevede quattro incontri il giovedì alle 18.30, a partire da giovedì 11 marzo, durante i quali Alessandro Malinverni, Carlo Mambriani e Juri Giordani presenteranno i principali movimenti culturali in grado di cambiare per sempre il corso del Novecento artistico e letterario.
Tornano gli appuntamenti con le visite virtuali di Kronos – Museo della Cattedrale in collaborazione con CoolTour. In programma giovedì sera Un viaggio nel Medioevo. La basilica di San Savino e i mosaici pavimentali
Proseguono gli incontri a cura dell'associazione Astrofili di Piacenza: giovedì sera è la volta delle News di astronomia (a cura di Stefano Di Lauro.
Anche quest’anno il liceo Gioia propone un ciclo di incontri gratuiti e aperti alla cittadinanza, virtualmente ospitati all’interno del Caffè letterario. Prossimo incontro venerdì alle 15 con Gianmarco Negri - sindaco e avvocato - sullo scottante tema Il diritto di essere se stessi. Diritto e diritti di genere.
Lockdown e restrizioni: l'impatto sui più giovani è preoccupante. Venerdì sera un incontro online con la dott.ssa Maria Cristina Meloni analizza la situazione degli under 34 per lanciare un gido d'allarme
Prosegue con successo il laboratorio di scacchi Lo faccio da me… scacco al re! con Pappa e Pero, rivolto ai bambini dai 7 ai 10 anni: l’appuntamento è venerdì, tramite Google Meet, dalle 17 alle 18.30.
Ogni domenica alle 18.30 connubio tra arte e gastronomia con #LeDelizieDellArte, in onda sul canale Facebook dei Musei Civici di Palazzo Farnese. Ad un'opera d'arte illustrata da un esperto viene abbinata la preparazione di una squisitezza culinaria ad essa ispirata. La rassegna riscuote tra il pubblico a casa grande successo. Domenica 14 marzo fungeranno da ispirazione ai titolari di Kzero, la poliedrica attività di via Radini Tedeschi alla Farnesiana, le ceramiche dei musei di Palazzo Farnese illustrate dal collezionista Claudio Giorgi
EVENTI IN PRESENZA
Dopo gli scorsi appuntamenti, continuano con successo le passeggiate urbane per i più piccoli, per scoprire divertendosi storia e curiosità della nostra città. Venerdì dalle 17 viene proposta la passeggiata Eroi a cavallo, alla scoperta dei monumenti equestri della città.
Il gruppo escursionistico Piacenza Cammina 2.0 propone per domenica una camminata su asfalto di circa 20 km.
MOSTRE
E' allestita presso l'Officina dell'Arte la mostra con le opere de L'altra metà dell'Officina