rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
Eventi

Concorso "Storie di barriera": si premiano i vincitori

Sabato 30 marzo dalle 17 all’Ex Officina dei Tram di Piacenza evento finale del concorso "Storie di barriera". In programma la premiazione dei vincitori, l'incontro con gli autori, la proiezione del video "Spazialismi" e l'allestimento di una mostra

Si terrà sabato 30 marzo all'Ex Officina dei Tram di Viale Sant'Ambrogio 23 a Piacenza?l l'evento finale del concorso letterario nazionale under 35 Storie di barriera, un concorso contro le barriere – di tutti i tipi – che ha  vinto un anno fa  il Bando Sillumina della SIAE, dedicato ai giovani talenti.

A cura della casa editrice piacentina Officine Gutenberg in partnership con Consorzio Sol.Co Piacenza e Cooperativa sociale L’Arco, il concorso ha visto la partecipazione di racconti e illustrazioni da ragazze e ragazzi da tutta Italia: 50 i racconti e 25 le tavole illustrate sul tema dell’inclusione sociale e della società multietnica, 14 le regioni e 40 le province d’Italia rappresentate.

Una giuria ha selezionato sei scrittori, ognuno di loro ha scelto un illustratore, e in coppia hanno frequentato un laboratorio di graphic novel a Spazio2 -  la Cittadella del Lavoro e della Creatività Giovanile del Comune di Piacenza - condotto da Lorenzo Calza, sceneggiatore di Julia della Sergio Bonelli Editore.

Il risultato?

Sei graphic novel ambientate a Piacenza, lungo l’argine del Po, che sabato 30 marzo all’Ex Officina dei Tram di Piacenza diventeranno sei installazioni, a cura di associazione Rivularia e collettivo Praxis, e un volume edito da Officine Gutenberg.

Oltre alla mostra e alla presentazione del volume “Storie di barriera”, l’incontro con i giovani autori, la premiazione dei vincitori, una sezione speciale con tutte le illustrazioni che hanno partecipato al concorso, la proiezione del video Spazialismi (realizzato dai ragazzi del centro SpaziaAli all'interno del Progetto Antidiscriminazione, con il contributo di Regione Emilia-Romagna), aperitivo e live dei Whitey Brownie con dj set, a cura di Associazione 1830.

IL PROGRAMMA

ore 17.00 | Inaugurazione mostra, incontro con gli autori e presentazione libro "Storie di barriera"  - con Giovanni Battista Menzani e Lorenzo Calza;
ore 18.30 | Premiazione vincitori concorso;
ore 18.50 | Proiezione del video Spazialismi;
ore 19.00 | Aperitivo e Whitey Brownie live;
ore 21.00 | Dj set

Ingresso libero.
E’ prevista inoltre l’apertura della mostra domenica 31 marzo dalle 15.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Concorso "Storie di barriera": si premiano i vincitori

IlPiacenza è in caricamento