Festival Internazionale dei Giovani, la nostra provincia ospiterà i tradizionali spettacoli
Berceto conferma il Festival Internazionale dei Giovani e lo accoglie nel Seminario estivo. La via Francigena lo lega al nostro territorio
Il Festival Internazionale dei Giovani, che per 15 anni ha portato in dote un bagaglio culturale intriso di tradizioni, folklore, musica e giochi popolari a Ferriere, privilegiando con i suoi spettacoli la nostra intera provincia, conferma Berceto per il secondo anno di attività in provincia di Parma. Migliorata rispetto lo scorso anno la logistica residenziale, non più la struttura scolastica ma il Seminario estivo di Berceto. Un risultato - spiega Carlo Devoti, storico animatore della rassegna - ottenuto grazie all’impegno del sindaco Luigi Lucchi e della Comunità locale che ha avuto modo di apprezzare lo spirito e la mission del Festival.
Afferma Devoti “ Il nostro Festival coniuga arte e sport perché entrambi gli strumenti si rivelano ideali per riconoscere il valore dell’altro, a prescindere dal suo Paese d’origine e, grazie allo sforzo di comprensione che è richiesto per apprendere la cultura degli altri, si favorisce una apertura mentale e crescita personale. Quest’anno è previsto l’arrivo di circa 1700 ragazzi tra i 6 ed i 16 anni; si tratta degli allievi delle Scuole d’arte dei 5 Continenti, suddivisi in gruppi con turni di permanenza di 2 settimane ciascuno. L’esperienza estiva sarà condivisa con gruppi di giovani delle Parrocchie della Provincia di Parma. Il programma turistico conferma diverse tappe e spettacoli a Piacenza, che è amata da tutti quei giovani del mondo che l’hanno incontrata in tutti questi ultimi anni.
Filo conduttore dell’edizione 2016 è il tema “Misericordia e Spirito Olimpico per la Pace” che ricorda lo spirito dei cristiani di tutta l’Europa desiderosi di giungere a Roma in occasione delle ricorrenze del Giubileo e che sulla via Francigena transitavano per Piacenza e Berceto, il cui Seminario Estivo luogo dell’accoglienza, è una struttura dotata di tutto ciò che è necessario per rendere l’esperienza utile e piacevole ed è un luogo coerente alla missione di accogliere tanti giovani.
Una particolare attenzione – ci anticipa Devoti - la porteremo anche ai giochi Olimpici di Rio, in Brasile. Le Religioni e l'Olimpismo, attraverso la misericordia, lo sport e l’arte, sono chiamati ad esercitare i loro nobili scopi al fine di redimere l' Umanità. “E’ un invito rivolto a tutto il mondo per ripensare al significato da dare alla nostra vita terrena oggi funestata da tante calamità ambientali ed umane di cui l' uomo è responsabile. Siamo certi di un buon risultato perché ci sorregge la forte rete mondiale che abbiamo costruito in questi 33 anni di attività. I tanti amici incontrati con cui abbiamo stretto forti rapporti di amicizia e di rispetto rappresentano la garanzia per ottenere questo importante obiettivo”.
Gallery
In Evidenza
-
Cambia la privacy di Whatsapp: le chat private saranno utilizzate per fornire informazioni pubblicitarie
-
Raccolta differenziata, Striscia la Notizia a Piacenza testa il grado di preparazione dei cittadini
-
Quel mancato rispetto delle norme che penalizza tutti
-
Covidzone, l'app per capire in che "zona" siamo e cosa possiamo fare