rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Eventi

Giornate Fai d'Autunno, le aperture a Piacenza

Tempo d'autunno, tempo di Giornate FAI. Tornano sabato 16 e domenica 17 ottobre gli appuntamenti con la manifestazione che apre al pubblico luoghi solitamente inaccessibili. A Piacenza prevista l'apertura di Palazzo Scotti da Vigoleno (ora sede della Prefettura) e del Polo di Mantenimento Pesante Nord, in viale Malta. Tre aperture anche a San Nazzaro

I Giovani del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni e di tutti i Gruppi FAI, propongono per sabato 16 e domenica 17 ottobre la decima edizione delle Giornate d’Autunno, con visite in 600 luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città d’Italia tra cui 42 luoghi del Ministero della Difesa, dello Stato Maggiore della Difesa e delle Forze Armate, aperti in occasione del centenario del Milite Ignoto.

Torna dunque la grande festa delle Giornate FAI, la più importante manifestazione di piazza dedicata al nostro patrimonio artistico e culturale. Con energia, coraggio, voglia di fare, di migliorare e migliorarsi, di condividere e soprattutto con una passione travolgente per il nostro Paese, oltre 5.000 tra delegati e volontari FAI sono pronti a far innamorare tutti gli italiani dell’Italia. Le Giornate FAI rappresentano infatti un incontro sentimentale, un abbraccio collettivo tra i visitatori e l’ambiente che li circonda, prodigo di natura, arte e storia. In una parola: cultura.

Il catalogo dei luoghi visitabili è, come di consueto, amplissimo così come tantissime sono le tipologie rappresentate: dai complessi religiosi ai palazzi, dai castelli alle aree archeologiche, dai piccoli musei ai parchi e giardini storici, e ancora borghi, aree naturalistiche, luoghi produttivi e molto altro. Inoltre, in occasione del centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto, il Ministero della Difesa, lo Stato Maggiore della Difesa e le Forze Armate concederanno l’accesso straordinario in 42 loro luoghi-simbolo di significativa importanza storica e istituzionale.

Quest’anno, tra le aperture proposte, ecco i luoghi  delle Giornate FAI a Piacenza e provincia:

Palazzo Scotti da Vigoleno, ora Prefettura di Piacenza, via S. Giovanni, 17 Piacenza
Polo di Mantenimento Pesante Nord (Ex Arsenale), viale Malta, 30 Piacenza
Sabato: 10:00 - 13:00 / 15:00 - 18:00
Note: Ultima visita del mattino ore 13.00, ultima visita del pomeriggio ore 18.00
Domenica: 10:00 - 13:00 / 15:00 - 18:00
Note: Ultima visita del mattino ore 13.00, ultima visita del pomeriggio ore 18.00

Ex bottonificio di San Nazzaro, via Cattadori, 53, San Nazzaro 
Chiesa Santi Nazario e Celso, via Centro S. Nazzaro 1, San Nazzaro 
Casa Museo Oscar Gandini, via Cattadori 28, San Nazzaro 
.
Tutti i visitatori potranno sostenere il FAI. È infatti suggerito un contributo non obbligatorio di 3 euro. La donazione online consentirà, a chi lo volesse, di prenotare la propria visita assicurandosi così l’ingresso nelle varie location, dal momento che, per rispettare la sicurezza di tutti, i posti saranno limitati. Chi lo vorrà potrà anche iscriversi al FAI online oppure nelle diverse piazze d’Italia durante l’evento. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giornate Fai d'Autunno, le aperture a Piacenza

IlPiacenza è in caricamento