Group Cycling nell'ex chiesa del Carmelo, al via la prima edizione di "Church Event"
Presentata la prima edizione di "Church Event", la manifestazione che domenica 15 aprile porterà 150 rider nella chiesa di via Nova per una giornata di sport e divertimento aperta a tutti
«Piacenza triste? Non credo, semplicemente la città ha bisogno di eventi: quando ci sono e hanno una certa qualità, la città risponde». Questo il filo conduttore che ha accompagnato, nella mattina del 12 aprile, la presentazione della prima edizione di “Church Event”, un evento organizzato da Technogym, dalla federazione Icyff di Groupcycling e dal centro fitness Le Club, che porterà 150 bike stazionarie all’interno della chiesa sconsacrata del Carmelo in via Nova, nel cuore della città.
La manifestazione, che si terrà domenica 15 aprile dalle 11 alle 18, prevede delle ride su bike Technogym 2.0 connect, sotto la direzione di sei istruttori riconosciuti a livello mondiale. Questi professionisti, grazie alla loro esperienza, divertiranno ed emozioneranno circa 500 cuori, che si alterneranno su 150 bike posizionate al centro della navata. Il Groupcycling è un sistema di allenamento indoor made in Italy mirato al miglioramento e al mantenimento del benessere psicofisico attraverso un piacevole e coinvolgente lavoro cardiovascolare. Viene utilizzata una bicicletta stazionaria e il gesto della pedalata viene accompagnato dall’ausilio del gruppo, della musica, del giusto ambiente e della guida dell’istruttore: per l’occasione, infatti, sarà presente anche un mega schermo che proietterà immagini evocative per l’attività, con piena visibilità per tutti i rider.
«Un evento pensato da una delle migliori palestre piacentine, che coniuga sport e divertimento in una location particolarmente interessante», ha introdotto l’assessore allo Sport, Massimo Polledri. «E’ la prima volta che Groupcycling porta una manifestazione in un luogo così suggestivo e siamo sicuri che i rider in arrivo da tutti Italia apprezzeranno molto. Mezza Piacenza ha voluto sostenerci nell’evento, ringraziamo tutti e speriamo sia il primo di una lunga serie», afferma Davide Poggi di Le Club. Una giornata capace di coniugare sport e beneficenza: parte del ricavato, infatti, sarà devoluto al Telefono Rosa di Piacenza. Durante la manifestazione sarà presente anche un presidio della Croce Rossa, per garantire aiuto e assistenza a tutti i partecipanti qualora ce ne fosse bisogno.
«La nostra presenza come patrocinio, oltre al supporto medico, ci vede in prima linea anche per la promozione di stili di vita sani attraverso l’attività sportiva», spiega Alessandro Guidotti, presidente della Croce Rossa italiana. A portare i saluti dell’Unione commercianti è stato il direttore Giovanni Struzzola, che ha spiegato come l’associazione abbia coinvolto panificatori e supermercati per il punto di ristoro e la distribuzione delle bottigliette d’acqua durante tutta la giornata.