Il laboratorio gratuito "Il fuoco addomesticato"
Addomesticare il fuoco, scoprendone la storia e le tecniche utilizzate per accenderlo, dai tempi antichi ad oggi. Un percorso teorico-pratico al centro del laboratorio gratuito promosso dall’associazione Cosmonauti Aps nel secondo appuntamento di “Coltivare Tradizioni 2023”, progetto sostenuto dal bando “Piacenza 2030. Giovane città futura” del Comune di Piacenza. L’attività è in calendario domenica 19 marzo, alle 15.30, nel frutteto degli Orti di Santa Maria di Campagna (via Tramello 15) ed è aperta a tutti gli interessati, previa prenotazione. A guidare i partecipanti nella cronistoria dell’addomesticamento del fuoco da parte dell’uomo, Nicola Donetti, educatore ambientale e guida escursionistica.
Il pomeriggio prevede la presentazione delle tipologie di materiali naturali e artificiali utili ad accendere una fiamma - quali esche, inneschi, combustibili - e la dimostrazione dal vivo delle differenti tecniche impiegate nel passato, fino all’utilizzo delle stesse per potersi cimentare in prima persona nella creazione di un vero e proprio focolare.
Per prendere parte al laboratorio “Il fuoco addomesticato” è obbligatoria l’iscrizione tramite mail, all’indirizzo cosmonauti.aps@gmail.com o compilando il modulo al seguente link: https://shorturl.at/egzDJ