- Dove
-
Quando
- Dal 19/11/2016 al 19/11/2016
- 22
-
Prezzo
- ingresso libero con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi
- ingresso libero con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi
-
Altre Informazioni
- Sito web
- piacenzajazzclub.it
Sul palco del Milestone, il live club di via Emilia Parmense, sabato 19 novembre alle ore 22:00 salirà per la prima volta la cantante napoletana (ma piacentina d’adozione) Paola Quagliata, presentando il progetto (e disco) “Jazzin’ Around Baroque”, che vede spiccare nel quartetto la presenza del batterista afroamericano Rudy Royston (anni fa ospite del Jazz Fest piacentino), oltre a Davide Corini al pianoforte e a Luca Garlaschelli al contrabbasso.
Il locale aprirà alle ore 21:00. Necessaria la tessera Piacenza Jazz Club o Anspi, fattibile all’ingresso con € 20 (validità 13 mesi).
Jazzin’ Around Baroque nasce dall'amore che la cantante Paola Quagliata nutre per la musica barocca ed il Jazz e dall'osservazione di quante caratteristiche i due generi abbiano in comune. La libertà espressiva affidata all’interprete, la possibilità di improvvisare, la presenza del basso continuo, che ritroviamo praticamente immutato nella scrittura del “walking bass” jazz, per non parlare dello “swing” che caratterizza molti andamenti delle melodie barocche, sono tutti elementi che accomunano due generi solo temporalmente lontani.
Durante la sua carriera da soprano, Quagliata non ha mai abbandonato il suo interesse per la musica afroamericana. Quando l'interesse si è trasformato in vera passione è stata quasi un'esigenza quella di fondere questi due linguaggi tanto amati in un unico progetto e ha così affidato gli arrangiamenti a Luca Garlaschelli e Davide Corini.
Conoscere poi Rudy Royston (batterista, tra gli altri, di Bill Frisell, Dave Douglas e JD Allen) e vederlo entusiasmarsi all'idea tanto da volersi unire al progetto, ha reso il tutto magico e gli ha permesso di "emigrare" anche oltreoceano in una felice collaborazione con il pianista Bruce Barth. Questo progetto realizzato "jazzando intorno al Barocco" vuole testimoniare proprio l'incontro tra i linguaggi, tra le persone e tra le culture.
Nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 18.00, Rudy terrà una interessantissima masterclass dedicata al ruolo della batteria in diversi generi musicali; la lezione è aperta agli studenti della Milestone School of Music ed a partecipanti esterni, al costo rispettivamente di 5 e 10 €. (Info presso la segreteria della Milestone School of Music, in via Musso 5, dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 19:30, oppure allo 0523.579034, o scrivendo a milestone@piacenzajazzclub.it; sul sito www.piacenzajazzclub.it si possono scaricare le schede d'iscrizione, compilarle e consegnarle o inviarle per email)
Prima della esibizione del quartetto di Paola Quagliata al Milestone di Piacenza, puoi cenare a soli 16 euro tutto compreso all'Antica Romea, a 20 metri dal locale. Basta esibire la tessera 2016 o 2017. Se non ce l'hai e la vuoi fare, puoi acquistarla anche all'Antica Romea con € 20 (già 2017) oppure € 6 (se hai meno di 30 anni). Se invece vuoi cenare alla carta, puoi avere lo sconto del 10% su tutto ciò che ordinerai. Inoltre il pianista Alessandro Abbatiello ti terrà compagnia con il suo pianoforte durante la cena.
- Pennette con salsiccia umbra e crema allo zafferano
- Spiedone di carne con patate al forno
- Dolce al cucchiaio
- Vino (birra, bevande) acqua e caffè
A soli 16 euro! Devi però prenotare per tempo, telefonando allo 0523.623124
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...